Se hai intenzione di assumere il Viagra nella speranza di risolvere i tuoi prolemi di erezione, o di sentirti più sicuro durante i rapporti sessuali, e pensavi che fosse la cosa più sensata da fare, allora è sicuramente meglio che tu legga fino in fondo questo articolo! Tra poco scoprirai la verità, i miti e i molti effetti collaterali del Viagra che nessuno ti ha mai svelato!
Il Viagra è il farmaco per la disfunzione erettile più diffuso e conosciuto al mondo dal 1998, anno in cui entrò nel mercato mondiale dei trattamenti per i problemi di erezione (comunemente chiamati problemi di impotenza sessuale).
Inizialmente il Viagra non era stato pensato come farmaco per il deficit erettivo, bensì come farmaco per il trattamento della Angina Pectoris (si tratta di un disturbo cardiaco). Tutavia, durante i test preliminari, questo farmaco si dimostrò inefficace nel trattamento dell’angina per cui era stato concepito, ma allo stesso tempo si notò che su molti pazienti anziani provocava alcuni inaspettati effetti positivi sul mantenimento dell’erezione come effetto collaterale.
La Pfizer, la multinazionale farmaceutica che stava sperimentando questo farmaco per l’angina pectoris, brevettò allora il principio farmacologico del Viagra (il citrato di Sildenafil) nel 1996 come rimedio per la disfunzione erettile. Due anni dopo, il 27 Marzo 1998, ottenne invece l’approvazione dalla FDA per la commercializzazione a livello mondiale.
Il termine “disfunzione erettile” venne coniato nello stesso anno in sostituzione della popolare parola “impotenza”, così da circoscrivere i differenti problemi di erezione come:
- La mancanza totale di erezione durante i rapporti sessuali di coppia.
- La perdita improvvisa dell’erezione iniziale (spesso durante la penetrazione).
- Difficoltà o impossibilità nel mantenere l’erezione del pene sufficientemente rigida da poter condurre il rapporto in modo soddisfacente.
Il consumo di Viagra è talmente diffuso che dal 27 Marzo 1998, alla fine di Luglio dello stesso anno (i primi 4 mesi di vendita), sono state prescritte oltre 3.600.000 ricette del farmaco (più di 3 milioni) e ci sono state 123 segnalazioni di pazienti deceduti in seguito alla somministrazione di Viagra.
Da allora ad oggi sono state vendute più di 1 miliardo e 800 milioni di pillole a circa 35 milioni di uomini nel mondo, rendendo così il Viagra uno dei farmaci più venduti in assoluto nella storia, senza tra l’altro tenere conto delle numerosissime copie del farmaco vendute su internet o sottobanco.
Viagra, Cialis, Levitra e Spedra, ecco come agiscono
Oltre al Viagra, basato sul Sildenafil, negli anni successivi sono nati altri farmaci per il trattamento della disfunzione erettiva basati su altri principi attivi farmacologici, che però in ogni caso si rifanno allo stesso principio di funzionamento. E questi sono:
- Cialis (basato sul Tadalafil)
- Levitra (basato sul Vardenafil)
- Spedra (basato sull’Avanafil)
Sia il Viagra della Pfizer che i suddetti farmaci per i problemi erettivi si basano sugli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 (abbreviata in 5PDE). Ma vediamo di capire come agiscono gli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 e cosa hanno a che fare con il meccanismo dell’erezione e con i suoi problemi.
L’erezione del pene non è un fatto meccanico da dare per scontato. Essa infatti nasce nella mente dell’uomo, quando questo si trova nelle idonee condizioni psicologiche di sicurezza interiore, rilassatezza, ed eccitazione mentale.
Se queste condizioni mentali ed emotive sono presenti, csa questa che non è da dare per scontata, allora il cervello invia segnali biochimici alla zona genitale per permettere il rilassamento della muscolatura liscia nei corpi cavernosi del pene. Contemporaneamente avviene una vasodilatazione e un maggiore afflusso di sangue arterioso all’interno del pene, insieme a una costrizione dei vasi venosi, provocando così ristagno di sangue e il rigonfiamento dei corpi cavernosi, portando quindi il pene dalla posizione flaccida di riposo alla posizione eretta e rigida.
Detto in parole più semplici: aumenta l’afflusso di sangue al pene, che lo trattiene come se fosse una spugna, e questo si gonfia come se fosse un palloncino diventando rigido ed eretto.
L’ossido nitrico, attraverso alcuni processi chimici interni, attiva la guanosina monofosfato ciclico (sigla cGMP), e questa a sua volta permette il rilassamento della muscolatura liscia dei corpi cavernosi del pene e la sua erezione. Il cGMP può però venire degradato da un enzima, che è la fosfodiesterasi di tipo 5, e quando questo avviene si possono avere difficoltà di erezione perché il suo meccanismo psico-fisico non viene completato.
Ed è qui che intervengono i farmaci per la disfunzione erettile come il Viagra, ovvero inibendo (rendendo meno efficace) l’enzima fosfodiesterasi di tipo 5, in modo tale che il cGMP possa svolgere la sua funzione nel meccanismo erettile.
Falsi miti e pericolosità del Viagra
Oggigiorno il consumo di Viagra è sfuggito a ogni controllo. Infatti il più delle volte viene assunto al di fuori della prescrizione medica, anche quando non ve ne sarebbe una reale necessità dovuta a problemi organici verificati in seguito a diagnosi cliniche.
Il falso mito principale da sfatare e a cui la maggior parte degli uomini invece crede, complice la disinformazione in materia di sesso e le discussioni su forum generici dove impazza l’ignoranza totale, è che il Viagra provochi l’erezione automatica del pene. Questo è del tutto errato! Il Viagra (così come anche il Cialis, Levitra e Spedra) non provocano l’erezione automatica del pene!
Infatti, per poter raggiungere e mantenere l’erezione, non è sufficiente assumere una pillola blu o una qualsiasi altra pillola farmacologica. Il motivo è che occorrono pur sempre le giuste condizioni mentali di eccitazione, altrimenti l’erezione non avviene anche assumendo Viagra o altre pillole.
Questo particolare importante viene anche specificato nel foglietto illustrativo del farmaco, ma purtroppo quasi nessuno lo legge e molti uomini si stupiscono del fatto che continuano ad avere problemi erettivi anche quando hanno assunto Viagra o altri farmaci.
Detto sostanzialmente: in presenza di insicurezza sessuale, ansia, paura di fallire o di essere giudicati dalla partner, agitazione mentale o altri blocchi mentali, l’erezione non può avvenire neanche assumendo i farmaci per l’impotenza.
Molti uomini, sopratutto i ragazzi più giovani, assumono il Viagra preventivamente per sentirsi sicuri di sé con la partner e per paura che sul momento più bello possa accadere qualche problema erettivo. Ma quello che invece ottengono il più delle volte è:
- Problemi erettivi per via della forte ansia da prestazione, insicurezza, agitazione, eccetera.
- Dipendenza psicologica verso il Viagra (o altro farmaco), poiché si ripone tutta la propria fiducia e speranza in esso anziché in se stessi. E questo porta nel tempo a una maggiore insicurezza, bassa autostima sessuale, e ulteriori problemi erettivi.
Le vittime di questo aspetto poco conosciuto del Viagra sono davvero tantissime, ma essendo un argomento delicato e molto intimo, nessuno lo racconta agli amici o al proprio medico e quindi sembra che il problema non esista quando invece c’è ed è estremante diffuso.
La pericolosità del Viagra risiede anche nel fatto che si tratta di un farmaco con effetti collaterali e non di una innocua pillola. Come tutti i farmaci dovrebbe essere assunto solo quando ve ne è una reale necessità, verificata in seguito ad accertamenti clinici specialistici (presso andrologo o urologo) e non al di fuori di questo ambito.
Fatta questa indispensabile premessa, gli effetti collaterali più frequenti del Sildenafil sono:
- Dolori addominali e diarrea
- Vampate di calore
- Mal di testa
- Dispepsia, bruciore di stomaco, gonfiore, gastrite
- Vomito
- Congestione del tratto nasale
- Priapismo (erezione involontaria e interminabile che non può tornare nella posizione flaccida di riposo. È molto dolorosa e richiede l’intervento urgente in Ospedale)
- Disturbi della vista sopratutto a carico della discriminazione dei colori
- Fotofobia (eccessiva sensibilità verso le fonti di luce molto luminose)
- Offuscamento della vista
E questi non sono altro che i possibili effetti collaterali di minore gravità del Viagra e del Sildenafil. A questi bisogna aggiungere il fatto che:
- Il Viagra è assolutamente sconsigliato in associazione con nitrati e farmaci per il trattamento dell’angina pectoris o insufficienza coronaria. Vi è un reale pericolo di morte.
- Poiché il Sildenafil ha proprietà vasodilatatorie e può comportare un abbassamento della pressione sanguigna, è sconsigliato su soggetti cardiopatici o con scompensi cardiaci. L’uso in tal caso può essere valutato solo dal medico curante, mentre è da evitare del tutto l’assunzione senza valutazione clinica se si è a conoscenza di problemi cardiaci, o nel caso si abbiano lievi scompensi cardiaci di cui non si è ancora a conoscenza (frequenti nelle persone sovrappeso e nei fumatori).
Il Viagra è controindicato anche su soggetti che presentato le seguenti patologie:
- Insufficienza epatica, problemi al fegato
- Insufficienza renale
- Ipotensione (bassa pressione del sangue)
- Ictus o infarto
- Disturbi alla retina
- Modificazioni anatomiche patologiche del pene
- Altri trattamenti farmacologici per altri generi di problemi di salute (avvisare il proprio medico per evitare potenziali interazioni dannose per la salute)
Alternative al Viagra
Come hai appena potuto vedere, sia il Viagra che i suoi farmaci similari non sono privi di rischi e oltretutto non garantiscono la tanto desiderata erezione sicura. Inoltre, cadere nella dipendenza psicologica verso questo farmaco è molto facile e i danni sulla propria autostima sessuale comportano, quasi sempre, ulteriori problemi di erezione che possono trasformarsi in un dramma senza fine sia per l’uomo che li sperimenta che per la propria compagna.
Non sono pochi gli uomini che con il Viagra hanno peggiorato la propria situazione sessuale (e spesso anche sentimentale e relazionale), anziché migliorarla come speravano.
Su internet si possono trovare numerose altre pillole, che promettono di risolvere facilmente qualsiasi problema di erezione. Alcune di esse si propongono come Viagra naturale, o comunque come una alternativa naturale al Sildenafil perché di origine erboristico anziché farmacologico. Ma la verità su queste pillole alternative è che:
- Dal punto di vista scientifico non portano a nessun miglioramento reale della capacità erettiva.
- Spesso possono comportare effetti collaterali peggiori del Sildenafil.
- Non di rado contengono anche sostanze farmacologiche pericolose per la salute e non dichiarate in etichetta.
Sempre su internet si trovano numerosi siti web su cui è possibile acquistare il Viagra a basso costo e senza ricetta medica. Su questi siti non si viene correttamente informati su cosa sia esattamente e sui potenziali rischi, e quello che viene spacciato come vero Viagra in realtà non è altro che una imitazione farmacologica estremamente rischiosa per la salute. Tanto che anche gli andrologi e gli urologi hanno sconsigliato numerose volte gli acquisti online del farmaco, oppure procurato da qualche amico sempre a basso costo e senza prescrizione medica.
Quando si presentano problemi di erezione è sempre bene rivolgersi al proprio medico di famiglia e lasciare stabilire a lui se è il caso di intervenire con un trattamento farmacologico basato sul Viagra o altri farmaci per la disfunzione erettile, ricordando sempre che non si tratta di una cura che elimina il problema alla radice bensì solamente di un coadiuvante vascolare utile solo in pochi casi ma non in altri.
Molto spesso i problemi di erezione hanno una radice psicologica che riguarda le emozioni del maschio durante il rapporto sessuale con la partner, e non si tratta di veri e propri problemi organici.
Migliorare l’aspetto mentale con cui si affrontano i rapporti sessuali, onde evitare ansia da prestazione, agitazione, insicurezza e altri blocchi mentali che impediscono una regolare e buona erezione, è il requisito fondamentale.
Specifiche tecniche mentali permetto al maschio di poter vivere qualsiasi rapporto sessuale con estrema sicurezza interiore e una forte eccitabilità. E se queste vengono unite insieme a tecniche fisiche, per migliorare anche l’afflusso di sangue al pene senza l’utilizzo di farmaci, ecco che si è finalmente trovato il metodo perfetto per migliorare la capacità erettiva e avere sempre la tanto desiderata erezione sicura senza l’uso di Viagra o altre pillole.
Manuel Anselmi
Contatti: manuel.anselmi.email@gmail.com
Per maggiori info sulle Tecniche Mentali e Fisiche clicca qui sotto