Esiste davvero il Viagra naturale oppure no?

Ma esiste davvero questo fantomatico Viagra naturale? Può migliorare l’erezione e le performance sessuali? Può avere effetti collaterali? È efficace come il Viagra farmacologico? I rimedi naturali per la disfunzione erettile funzionano per davvero?

Per Viagra naturale si intendono tutti quei prodotti di origine naturale sostitutivi dei noti farmaci per la disfunzione erettile come il Viagra, il Cialis, il Levitra e lo Spedra.

Il più delle volte si tratta di soluzioni da erboristeria ricavare da piante esotiche come la Maca, il ginseng o la Yohimbina. Qualche volta si tratta di rimedi più caserecci come il peperoncino, le ostriche o l’anguria. Mentre altre volte invece si tratta di integratori di minerali come lo zinco o di amminoacidi come l’arginina o la citrullina.

La promessa è quella di migliorare le performance erettive dell’uomo, o di essere una soluzione efficace per i problemi di erezione durante i rapporti sessuali con la partner, come e se non meglio dei ben noti farmaci per la disfunzione erettile. Il tutto ovviamente, essendo naturali, senza avere effetti collaterali.

Ma sono sicuri per davvero o possono causare effetti collaterali anche gravi? E sopratutto, il cosiddetto Viagra naturale aiuta per davvero a migliorare l’erezione del pene durante i rapporti?

Erezione del pene: come funziona?

L’erezione del pene è la conseguenza naturale e spontanea dello stato psicosociologo di eccitazione mentale del maschio. L’eccitazione mentale causa il rilascio di segnali bio-elettrici e neurali, da parte del cervello, diretti verso la zona genitale scendendo attraverso la colonna vertebrale.

Questi segnali inviati dal cervello provocano il rilassamento della muscolatura liscia dei due corpi cavernosi, che compongono l’asta del pene, e l’afflusso di sangue al loro interno. I due corpi cavernosi trattengono il sangue “spinto” dall’eccitazione mentale gonfiandosi in volume e portando l’asta del pene nella posizione rigida ed eretta.

Per brevità il meccanismo psico-fisico dell’erezione si potrebbe descrivere così:

  1. L’eccitazione mentale provoca il rilascio di segnali neuronali…
  2. Questi segnali scendono attraverso la colonna vertebrale per raggiungere l’area genitale…
  3. Questi segnali provocati dall’iniziale eccitazione mentale fanno affluire sangue nei corpi cavernosi del pene…
  4. Il pene a sua volta trattiene il sangue e si gonfia andando così in erezione.

Cos’è la disfunzione erettile?

La disfunzione erettile consiste nella difficoltà di ottenere o mantenere l’erezione del pene durante i rapporti, rendendo impossibile o comunque molto difficoltosa la penetrazione vaginale della partner.

Si tratta di un problema intimo estremamente diffuso che, secondo le stime degli andrologi e urologi, colpisce oltre 3 milioni di italiani di tutte le età, sia a 20 anni che a 60 anni e oltre.

La disfunzione erettile non va confusa con l’eiaculazione precoce (eiaculare troppo in fretta), che è un disturbo sessuale altrettanto diffuso ma ben differente dalla disfunzione erettile.

Cause delle difficoltà di erezione

Le possibili cause della difficoltà nell’ottenere l’erezione del pene durante i rapporti, o del riuscire a mantenerla sufficientemente a lungo da poter condurre il rapporto sessuale in maniera soddisfacente per entrambi i partner, sono distinguibili in:

  • cause di origine fisico-organico
  • cause di origine mentale e psicologica

Le cause di origine fisico-organico sono quelle relative a disturbi fisici o di salute, i quali incidono negativamente sul meccanismo fisico dell’erezione. Problemi vascolari, di circolazione sanguigna, problemi cardiaci o respiratori, infiammazioni della prostata, sono solo alcuni esempi di cause della disfunzione erettile.

L’assunzione di psicofarmaci antidepressivi o ansiolitici può dal luogo a difficoltà di erezione, come effetto collaterale del farmaco, e anche molti altri farmaci possono causare lo stesso problema.

Le cause di origine mentale e psicologico, spesso chiamate “blocchi mentali”, sono le più diffuse ma allo stesso tempo sono le più sottovalutate dagli uomini.

L’industria delle pillole per l’erezione, sia farmacologiche che naturali, tende a voler far credere agli uomini che la causa della difficoltà di erezione sia sempre di natura fisica, in modo tale da giustificare la vendita di qualche pillola “miracolosa” che vanta improbabili proprietà afrodisiache e benefiche per l’erezione.

Ma la realtà dei fatti è che nella maggioranza dei casi gli uomini provano difficoltà di erezione davanti alla partner femminile per via di cause di natura psicologica, perché durante il sesso di coppia vengono coinvolte emozioni ben differenti da quelle che il maschio prova in solitudine durante l’autoerotismo (masturbazione) o durante fantasie a sfondo erotico. Questo problema prende il nome di disfunzione erettile situazionale.

Le cause più diffuse sono infatti:

  • l’ansia da prestazione sessuale;
  • il timore di non saper soddisfare la partner;
  • l’insicurezza sessuale (bassa autostima sessuale);
  • la preoccupazione di non riuscire a ottenere o mantenere l’erezione del pene perché si hanno già avuti problemi di erezione in passato.

L’ansia, l’insicurezza, e la preoccupazione durante i rapporti, creano una tensione mentale che impedisce al cervello di inviare i giusti segnali nell’area genitale che dovrebbero far partire l’afflusso di sangue nei corpi cavernosi del pene.

È per questo motivo che tantissimi uomini hanno difficoltà di erezione solo durante i rapporti di coppia, ma non in solitudine. Oppure possono avere problemi erettivi solo con una determinata partner, ma non con un altra con cui si sentono maggiormente sicuri di sé e a proprio agio.

Se non si è sessualmente sicuri di sé diventa difficile o impossibile sentirsi fortemente eccitati, col risultato finale che il meccanismo dell’erezione non viene così avviato.

Rimedi naturali per l’erezione: quali sono?

Tutti i vari tipi di cosiddetto Viagra naturale promettono proprietà afrodisiache, aumento del desiderio e della libido, capacità vasodilatatrici, incremento del testosterone e, naturalmente, lunghe e interminabili erezioni per soddisfare la partner e fare bella figura a letto superando qualsiasi problema di insicurezza sessuale o ansia da prestazione.

La lista di questi Viagra naturali per l’erezione comprende:

  • ostriche
  • frutti di mare
  • caffè e cioccolato
  • zenzero e ginseng (bianco, rosso, coreano, peruviano, eccetera)
  • zafferano, aglio, chiodi di garofano
  • anguria
  • Muira Puama (detta anche Marapuama)
  • Damiana
  • Ginkgo Biloba
  • Maca
  • Yohimbina
  • L-citrullina
  • L-Arginina
  • L-Taurina,
  • butea superba
  • Horny Goat Weed
  • Tribulus Terrestris
  • Seronea Repens (palmetto rosso)
  • Griffonia
  • integratori di Zinco
  • integratori di ossido nitrico (o precursori dell’ossido nitrico)

A questa lista vanno aggiunti anche numerosi rimedi popolari che in alcune culture, come quella cinese, vengono ancora ampiamente utilizzati e che includono l’utilizzo di parti di animali anche in via di estinzione (uno dei più diffusi consiste in preparati realizzati cuocendo i testicoli di alcuni animali).

Il Viagra naturale è davvero efficace come il vero Viagra?

Ovviamente chi vende o propone questi rimedi naturali, decantandole con convincenti parole e improbabili studi scientifici (mai realmente effettuati), dichiara che si tratta di una alternativa efficace al Viagra farmacologico. Insomma: una specie di Viagra naturale efficace e privo di effetti collaterali o dannosi, proprio perché naturale.

Spesso i prodotti vengono accompagnati anche da studi scientifici che ne dovrebbero valorizzare l’efficacia, ma la verità riguardo tutti questi Viagra naturali è che:

  • Non ci sono reali studi scientifici che ne dimostrino l’efficacia certa nel migliorare l’erezione del pene (quelli esistenti vengono inventati di sana pianta da chi li commercializza).
  • Alcune volte i test vengono effettuati per davvero, ma vengono eseguiti dalla stessa compagnia che commercializza il prodotto anziché in modo indipendente e con rigorosi criteri di valutazione medico-scientifica. Pertanto, di fatto, non si tratta di studi attendibili.
  • Numerosi studi scientifici indipendenti e attendibili hanno dimostrato più volte la totale inefficacia di queste presunte soluzioni, le quali si proclamano come Viagra naturale o alternativo. In pratica hanno dimostrato scientificamente che non aiutano in nessun modo il meccanismo psico-fisico erettivo dell’uomo.

Il Viagra naturale può provocare effetti collaterali indesiderati?

La parola “naturale” trae facilmente in inganno e può indurre a pensare che certe soluzioni, essendo per l’appunto naturali e di origine vegetale o minerale, non possano nuocere alla salute. Ma è veramente così?

La risposta secca è no, perchè anche ciò che è naturale naturale può provocare, potenzialmente, effetti collaterali indesiderati e in alcuni casi persino più gravi di quelli del Viagra farmacologico.

Oltre che essere inefficaci nel migliorare la capacità erettiva dell’uomo, le sostanze contenute in questi rimedi naturali possono spesso provocare problemi di salute quali:

  • bruciori di stomaco
  • mal di testa
  • vertigini
  • ansia e palpitazioni
  • dolori intestinali
  • vampate di calore
  • eccessiva sudorazione
  • secchezza delle fauci

A questo va aggiunto il fatto che alcuni integratori minerali come lo Zinco e altri, se assunti in dosi eccessive, possono provocare effetti disastrosi sull’organismo tra cui l’aumento della possibilità di contrarre il tumore alla prostata.

Oltretutto va ricordato che più di una volta i carabinieri del N.A.S. si sono ritrovati a dover sequestrare dalla vendita alcune di queste alternative naturali al Viagra, poiché hanno scoperto che contenevano anche sostanze farmacologiche dannose e non dichiarate in etichetta. Tra questi rimedi naturali risulta particolarmente pericolosa e dannosa la Yohimbina.

Trattamenti farmacologici per la disfunzione erettile

I trattamenti farmacologici più diffusi sono quelli a base di farmaci inibitori dell’enzima fosfodiesterasi PDE5. Viagra, Cialis, Levitra e Spedra sono i farmaci più diffusi di questa categoria. Sono adatti più che altro su soggetti anziani che presentano difficoltà di erezione, di origine organica, dovuta all’enzima fosfodiesterasi di tipo 5.

Questo enzima impedisce il regolare rilassamento della muscolatura liscia nei corpi cavernosi del pene. Dopo l’assunzione della pillola il farmaco può bloccare per alcune ore la funzione di questo enzima, rendendo possibile una normale erezione ma solo se il soggetto è psicologicamente eccitato.

Questi farmaci dimostrano efficaci solo in alcuni casi specifici e non in tutti i casi. Questo per i seguenti motivi:

  • Non provocano un’erezione automatica e sicura (questo è solo un mito).
  • Non possono funzionare in nessun modo se il maschio si trova in uno stato di insicurezza o ansia durante i rapporti sessuali.
  • Possono avere effetti collaterali anche piuttosto gravi.
  • Il farmaco non rappresenta una cura vera e propria che elimina per sempre la radice del problema erettivo, bensì un semplice coadiuvante da assumere per sempre prima di ogni rapporto sessuale.
  • L’uso prolungato nel tempo conduce in fretta a una sorta di dipendenza psicologica verso il farmaco, creando problemi di insicurezza sessuale, bassa autostima, ansia e ulteriori problemi di erezione (nota: questa conseguenza è estremamente diffusa sopratutto tra i più giovani).

Rimedi e soluzioni alternative al Viagra naturale

Alcuni problemi erettivi possono essere causati da problematiche di natura organica che solo il medico, l’andrologo o l’urologo possono diagnosticare. Spesso hanno a che fare con problemi di salute che incidono negativamente sulla capacità erettiva (come gli scompensi cardiaci e respiratori), perciò solo il medico può valutare se somministrare o meno al paziente uno tra i farmaci per la disfunzione erettile come coadiuvante per l’erezione.

Tuttavia c’è da dire che, nella maggioranza dei casi, i problemi di erezione nascono a causa di insicurezze e stati di ansia nel momento del rapporto sessuale. Un blocco mentale o un’attitudine mentale non idonea, durante il sesso con la partner, possono impedire o limitare la capacità erettile nel maschio per il semplice motivo che l’erezione del pene nasce come fenomeno psicologico prima (eccitazione mentale) e solo dopo come fenomeno organico (afflusso di sangue ai corpi cavernosi del pene).

Qui di seguito trovi una lista di consigli molto utili per migliorare il meccanismo psico-fisico dell’erezione nella sua completezza:

  • alimentarsi in modo equilibrato evitando gli eccessi;
  • preferire carni fresche e pesce nell’alimentazione al posto dei cibi insaccati;
  • evitare i cibi contenenti troppi zuccheri o troppo sale;
  • evitare i grassi industriali;
  • mangiare frutta e verdure fresche tutti i giorni per avere il giusto apporto di vitamine e minerali;
  • consumare cibi ricchi di vitamina C, vitamina E, omega 3 per migliorare la circolazione sanguigna;
  • bilanciare il consumo di carboidrati, proteine e grassi nell’alimentazione (consumare troppi carboidrati può portare al sovrappeso e problemi cardio-circolatori);
  • bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno per aumentare la fluidità del sangue e migliorare la circolazione;
  • evitare di abusare dell’alcool e non consumare alcolici prima dei rapporti sessuali (se vuoi approfondire leggi questo mio articolo su erezione e alcool);
  • evitare gli stupefacenti (provocano disordini ormonali, neurologici, psicologici e danno luogo a problemi erettivi);
  • evitare di fumare o per lo meno ridurre al minimo il consumo di sigarette (causa di scompensi cardio-respiratori e circolatori);
  • evitare la sedentarietà (esiste un forte relazione tra sedentarietà, calo del testosterone, scompensi cardio-circolatori e disfunzione erettile);
  • fare attività fisica con regolarità.

L’attività fisica fatta con regolarità ha un merito in più, perché oltre a potenziare l’intero apparato cardiaco, respiratorio e circolatorio, incrementa la produzione del testosterone se svolta nella modalità anaerobica. Tutti questi fattori favorisco la parte fisica del meccanismo dell’erezione del pene.

La mente ha il ruolo fondamentale nel meccanismo erettivo durante i rapporti di coppia. Quindi per favorire la parte psicologica del meccanismo erettivo devi seguire questi consigli importantissimi:

  • Eleva la tua autostima sessuale e sicurezza interiore con appositi esercizi mentali.
  • Applica i giusti accorgimenti per evitare di essere preoccupato di non riuscire a mantenere l’erezione del pene durante il rapporto con la partner.
  • Aumenta e potenzia la tua eccitabilità attraverso specifiche tecniche mentali, in modo tale da provare una fortissima eccitazione mentale durante i rapporti sessuali e favorire, in questo modo, la comparsa veloce dell’erezione e la sua durata nel tempo.

Se queste tecniche mentali vengono unite in un metodo assieme a tecniche fisiche, per migliorare l’afflusso di sangue al pene senza l’utilizzo di farmaci, pillole o altro, ecco che si è trovato il metodo perfetto per avere sempre un’erezione sicura durante i rapporti di coppia, evitando pericoli e delusioni di improbabili rimedi come il presunto Viagra naturale.

Manuel Anselmi

Contatti: manuel.anselmi.email@gmail.com
Per maggiori info sulle Tecniche Mentali e Fisiche clicca qui sotto