Problemi di erezione durante il rapporto: come comportarsi?

Purtroppo, numerosissimi uomini si ritrovano con l’avere problemi di erezione durante il rapporto sessuale, e questo a prescindere dall’età o dallo stato di salute. In questo articolo analizzeremo:

  • Esempi reali di problemi di erezione durante il rapporto.
  • Il motivo per cui i problemi di erezione durante il rapporto sono quasi sempre causati da questioni mentali.
  • Le possibili cause dei problemi di erezione durante il rapporto.
  • Cosa NON fare quando ci sono problemi di erezione durante il rapporto.
  • Cosa fare per risolvere i problemi di erezione durante il rapporto.

Uomini sui 60 anni o 30 anni, così come ragazzi di 20 anni, mi scrivono spesso per dire: “Manuel, ho problemi di erezione durante il rapporto, ma solo durante il rapporto! Invece quando non sto con lei e sono da solo (durante la masturbazione o guardando film porno) non ho nessun problema, anzi, l’erezione va benissimo come sempre”.

Altre volte mi dicono: “Ho problemi di erezione durante il rapporto ma solo quando vado con un altra! Con la mia donna invece va tutto bene e l’erezione va benissimo, però quando vado con (qui i termini usati spaziano da amante a prostitute) non so per quale strano motivo non mi diventa duro del tutto, oppure dopo un po’ che ho iniziato il rapporto (o penetrazione) perdo l’erezione e non riesco a riprenderla neanche se mi sforzo…”.

Un altro esempio di disfunzione erettile durante il rapporto è quando scrivono: “Manuel, non ho mai avuto problemi di erezione con la mia donna, ma da quando mi è capitato di averne uno qualche tempo fa, forse per via dello stress o della stanchezza, o per via di un po’ di ansia, non riesco più a mantenere l’erezione mentre faccio l’amore con lei. Magari all’inizio riesco anche ad avere l’erezione, e comunque quando sono solo e mi masturbo ce l’ho e anche forte, ma poi quando inizio a fare sesso con lei, dopo un po’ ho problemi di erezione durante il rapporto e sento che perde in durezza fino a cessare del tutto. Eppure io la amo e la desidero…”

Questi sono alcuni esempi di problemi di erezione durante il rapporto sessuale. In un precedente articolo, all’interno di questo sito, sulle cause dei problemi erezione abbiamo visto che la disfunzione erettile può avere due tipi di cause:

  • cause di natura organica (fisica-biologica)
  • cause di natura mentale (psicologica)

E in un altro articolo abbiamo analizzato i problemi di erezione psicologici e la facilità con cui il termine “problemi psicologici”, o “problemi mentali”, viene facilmente frainteso e interpretato erroneamente come problema grave e da nascondere a tutti o da negare a se stessi.

In questo articolo invece parleremo dei problemi di erezione di origine mentale perchè, come forse avrai notato tu stesso negli esempi precedenti, questi problemi di erezione durante il rapporto si verificano solo durante il rapporto ma non fuori dal rapporto sessuale con la compagna. Oppure si verificano durante il rapporto con un’altra donna, ma non con la propria partner abituale.

I problemi di erezione durante il rapporto sono dovuti a problemi mentali. Ecco il perchè.

La questione è “matematica” e ti invito a seguire questo ragionamento elementare: se il problema fosse dovuto a problemi fisici dell’apparato genitale, o ad altri problemi fisici o di salute che compromettono il meccanismo erettivo (cause organiche), si avrebbero problemi di erezione durante il rapporto sessuale ma anche fuori dal rapporto (durante la masturbazione o visionando materiale pornografico).

Invece, in questi casi, fuori dal rapporto l’erezione avviene e quindi non possono esserci cause organiche e problemi fisici che provocano la disfunzione erettile. Il problema si verifica solo durante il rapporto. Quindi il vero problema non sta in mezzo alle gambe! Il vero problema, la sua causa, sta più in alto, nella sfera mentale.

Questo significa che la componente psicologica e mentale ha avuto una qualche sorte di problema o di “blocco” durante il rapporto. La conseguenza di questo “blocco mentale” è la mancanza di eccitazione mentale priva di “ostruzioni”.

Se hai compreso correttamente il meccanismo psico-fisico che provoca e fa mantenere l’erezione, dovresti aver già compreso che l’assenza di una vera eccitazione, o la discontinuità dell’eccitazione mentale durante il rapporto sessuale, è la causa del problemi di erezione durante il rapporto.

Niente o poca eccitazione mentale = niente erezione o perdita di erezione durante il rapporto.

Possibili cause della mancanza (o perdita di eccitazione) e dei problemi di erezione durante il rapporto.

Una premessa fondamentale: avere problemi mentali o blocchi mentali che provocano problemi di erezione durante il rapporto sessuale NON significa essere pazzi, anormali, diversi dagli altri uomini, o con gravi e irrisolvibili problemi psicologici da tenere nascosti al mondo!

Le cause mentali (o blocchi mentali) che provocano la disfunzione erettile durante il rapporto possono essere varie, a volte singole e a volte multiple a seconda dei casi, e il più delle volte si tratta di problemi lievi ma sufficienti a impedire o limitare la durata dell’erezione durante l’atto sessuale con la partner femminile.

Esistono molte cause ma le più diffuse sono:

  • ansia da prestazione sessuale
  • conflitti o incomprensioni all’interno della coppia (più o meno esternati)
  • timore del giudizio sociale (dipendenza dall’approvazione esterna dei conoscenti)
  • bassa autostima sessuale
  • timore di deludere sessualmente
  • paure legate alle dimensioni del pene
  • conflitto di valori (ad esempio: durante un tradimento o una “scappatella”)
  • convinzioni limitanti (sconosciute ai più o troppo spesso sottovalutate)
  • auto-sabotaggi inconsci (programmazione inconscia al fallimento sessuale)
  • auto-monitorizzazione del pene durante il rapporto sessuale

Molto spesso si parte da una singola causa per poi, col tempo e le esperienze negative durante i rapporti, sommare altre cause che vanno a complicare il problema, sopratutto se trascurato troppo a lungo senza intervenire o cercando inutilmente di rimediare con qualche pillolina “magica”.

Giusto per farti un esempio molto diffuso per comprendere meglio il meccanismo dei problemi di erezione durante il rapporto: un uomo che solitamente non ha problemi di erezione (giovane o meno giovane ha poca importanza) un giorno conosce una nuova donna e se ne innamora follemente. Una sera decidono di andare a letto insieme ma lui ha una folle paura di deluderla.

Per quanto la desideri, durante il rapporto sessuale si crea in lui una tensione mentale dovuta alla paura di deludere o di non essere abbastanza “bravo”. Questa paura o tensione non è altro che una forma di ansia da prestazione sessuale.

…Quest’ansia va a “spegnere” l’eccitazione mentale che magari, in un primo momento, durante i preliminari, aveva innescato il meccanismo erettivo portando il pene in erezione. Ecco che l’erezione inizia a scendere, fino a perdersi del tutto, poco prima o durante la penetrazione. Quella di questo esempio qui sopra è la prima causa del problema di erezione durante il rapporto.

Tornato a casa e nei giorni successivi, l’uomo di questo esempio ripensa ripetutamente a quell’evento e pian pian si convince dell’idea di avere qualche problema grave, di essere l’unico al mondo ad avere problemi del genere, o di essere troppo giovane per averne e che non sia normale averne alla sua età.

Poi inizia a provare vergogna per se stesso, e si convince di non essere all’altezza della sua nuova donna, poi inizia a pensare che molto probabilmente anche la prossima volta avrà problemi del genere (convinzioni limitanti e auto-sabotaggi inconsci).

Quelle delle esempio qui sopra sono la seconda e terza causa del problema di erezione durante il rapporto, e che vanno a sommarsi alla prima causa scatenante il problema.

Dopo qualche tempo i due amanti si rincontrano e decidono di andare ancora a letto insieme. Quando si trovano a letto lui si sente a disagio per via dell’esperienza precedente e per via di tutti i pensieri fatti nel frattempo.

…Ma vuole fare una prova lo stesso, e mentre tenta di farlo si sforza mentalmente di mandarlo in erezione e inizia a guardarselo ripetutamente per verificare se va in erezione o meno (auto-monitorizzazione del pene). Tuttavia l’erezione non avviene e l’uomo in questione si autoconvince di avere problemi gravi, di non essere normale o di non essere un vero uomo.

Quella di questo esempio qui sopra è la quarta causa del problema di erezione durante il rapporto che va a sommarsi alle tre precedenti.

Da questo esempio, si può capire la dinamica con cui una piccola causa come una piccola ansia, possa col tempo trasformarsi in una insieme di cause che provocano ripetuti problemi di erezione durante il rapporto. Le conseguenze a livello emotivo, sentimentale e sociale possono essere devastanti!

Cosa NON fare quando ci sono problemi di erezione durante il rapporto

Qui di seguito un breve ma importante elenco di cose da non fare assolutamente quando si presentano problemi di erezione durante il rapporto sessuale; sopratutto per evitare di peggiorare la situazione e cadere in un vortice di problematiche dalle quali potrebbe essere poi difficile venirne fuori:

  • innazitutto non andare subito a pensare che il problema sia gravissimo.
  • Non pensare che sia un problema anormale o che lo hai solo tu.
  • Non pensare che sia strano avere questi problemi se sei ancora giovane.
  • Non pensare di avere problemi al pene se in altre “situazioni” riesci normalmente ad avere un’erezione.
  • Non pensare che lo sforzo ti possa aiutare nell’ottenere o mantenere l’erezione.
  • Non tenerti il problema solo per te ma non andare neanche su blog o forum generici ad esporlo a tutti! Le risposte che otterresti dalla gente ti creerebbero solo più confusione e quasi sicuramente troveresti qualcuno che ti prende in giro, o che ti fa credere che non è normale avere questi problemi di erezione durante il rapporto (sopratutto se sei giovane).
  • Se temi che sia un problema fisico o di salute, non ti fare le diagnosi da solo! Vai dal tuo medico di base a farti visitare e sarà lui a dirti se hai problemi di salute o se, come nella maggior parte dei casi, si tratta “solo” di una questione mentale.
  • Non avere paura di esporre i tuoi timori o le tue preoccupazioni alla tua compagna. Se è una donna davvero intelligente (e di solito lo sono più di noi uomini su questi argomenti, anche se non tutte) ti saprà rassicurare e capire.
  • Non cercare di risolvere un problema o blocco mentale utilizzando le pillole farmacologiche. Tali farmaci posso solo aiutare la fluidificazione del sangue nella zona genitale ma non provocano un’erezione automatica se a monte vi è un problema psicologico, ansia da prestazione, preoccupazione per lo stato dell’erezione, o scarsa eccitazione sessuale.
  • Non cercare di risolvere un problema o blocco mentale utilizzando pillole naturali, integratori vari, erbe, olii o pomate varie.
  • Non preoccuparti troppo ma allo stesso tempo non trascurare il problema a lungo, perchè finiresti solo col peggiorarlo.

Cosa fare quando ci sono problemi di erezione durante il rapporto

Se è importante evitare di fare cose che possono solo peggiorare la situazione, quando si hanno problemi di erezione durante il rapporto, è altrettanto importante porre rimedio attuando alcune strategie comportamentali. Ecco le più efficaci:

  • parlane con la tua compagna nel momento stesso in cui si presenta il problema, o prima se temi che si possa presentare. Il più delle volte, se hai una donna intelligente (mi spiace dirlo ma non proprio tutte lo sono e molte tendono a far pesare la situazione ulteriormente per via della loro ignoranza) ti “risolverà” il blocco mentale parlandone. Se ti esponi con sincerità e fino in fondo è molto probabile che saprà rassicurati e consigliarti nel migliore dei modi.
  • Impara a ridere dei problemi di erezione che avvengono durante il rapporto. Sì hai capito bene ! Devi imparare a riderne anziché farne una tragedia o questione di onore. Forse non sarà un rimedio efficace al 100% e da solo come rimedio potrebbe non bastare…ma almeno non andrai a peggiorare il problema come quando lo si vive come tragedia irrisolvibile ! Oltretutto ridere e scherzare con la tua donna anche di questo problema erettivo fa produrre endorfine (ormoni del piacere), che possono contrastare le tensioni mentali e l’ansia, e favorire la serenità interiore e l’eccitazione mentale.
  • Cerca di distrarti dal problema durante la settimana se hai avuto un problema di erezione durante il rapporto con la tua compagna. Cammina in luoghi piacevoli o nella natura, oppure fai sport o attività fisiche piacevoli, guarda film comici e divertenti, visita opere d’arte, prova a fare cose che non hai mai fatto prima (tipo strade nuove, visitare altre città, lavarti i denti con la mano sinistra, eccetera). In questo modo eviterai di alimentare l’ansia o la paura di avere altri problemi durante il rapporto successivo, e permetterai alla tua mente di rilassarsi.
  • Cerca subito un metodo per eliminare l’ansia da prestazione sessuale, la paura di deludere, gli auto-sabotaggi inconsci, le convinzioni limitanti o errate sulla sessualità, o qualunque altro pensiero mentale nocivo per il meccanismo erettivo.
  • Cerca e applica con costanza (ma senza sforzo) tecniche mentali per migliorare la fiducia in se stessi a livello sessuale, per elevare l’autostima sessuale, per migliorare e potenziare l’eccitazione sessuale e la qualità delle emozioni durante il rapporto sessuale. In questo modo, indirettamente, migliorerai notevolmente la capacità erettiva per evitare altri problemi di erezione durante il rapporto.
  • Cerca e applica un metodo combinato sia di esercizi mentali che di esercizi fisici per migliorare l’afflusso di sangue al pene. In questo modo otterrai anche una maggiore consapevolezza e padronanza di tutto il meccanismo e complesso psico-fisico sessuale dell’erezione. Spesso gli esercizi per migliorare l’afflusso di sangue ai corpi cavernosi del pene da soli non sono sufficienti, per garantirsi un’erezione sicura durante il rapporto sessuale con le donne. Un miglioramento dell’erezione è possibile solo lavorando, contemporaneamente, sia sulla componente fisica che su quella mentale. Mente e corpo sono inscindibili!
  • Cerca e applica con costanza tecniche di visualizzazione per “programmarsi” al successo sessuale. Assicurati che siano tecniche ben studiate e collaudate da più persone e non tecniche copiate o improvvisate da qualche sconosciuto su qualche ebook. Applicando questi semplici esercizi particolari (è sicuramente meglio se te li fai spiegare a voce da chi ne è specializzato), eviterai di auto-sabotarti inconsciamente durante i rapporti sessuali successivi e ti sentirai più “pronto” e sicuro riguardo l’erezione.

Manuel Anselmi

Contatti: manuel.anselmi.email@gmail.com
Per maggiori info sulle Tecniche Mentali e Fisiche clicca qui sotto