La ricerca da parte di molti uomini di pillole per l’erezione è in costante aumento, per il semplice fatto che sono in aumento i casi di disfunzione erettile anche tra i più giovani. Quello che è assolutamente vero è che sono più di 3 milioni gli italiani che soffrono di problemi di erezione durante il rapporto sessuale con la partner.
Ma è altrettanto vero che in pochi si rendono realmente conto di cosa siano esattamente le pillole per l’erezione, cosa possono e cosa non possono fare nel tentativo di migliorare l’erezione, come funzionano e in quali casi non servono a nulla.
Inoltre: tutti i possibili effetti collaterali che si possono sperimentare ricorrendo alle pillole per l’erezione, specialmente quando queste pillole vengono acquistate online, su finte farmacie che le vendono ovviamente senza richiesta di ricetta medica.
Il fenomeno delle pillole per l’erezione
Dietro al fenomeno estremamente diffuso di questi prodotti farmaceutici, di cui raramente si parla ma che di fatto rappresenta uno dei più grandi e lucrativi mercati al mondo per le multinazionali farmaceutiche, si celano molti miti popolari e ignoranza completa da parte di chi ne fa uso.
Quindi, se hai problemi di erezione con la partner, o temi di poterne avere e stai valutando di assumere pillole (o ne stai già facendo uso), è sicuramente meglio che tu legga fino in fondo questo articolo per avere le idee molto più chiare al riguardo, e sopratutto per evitare i molti pericoli che le pillole per l’erezione possono comportare ma di cui mai si parla.
Come avviene l’erezione del pene?
L’erezione del pene è un meccanismo di tipo psico-fisico, ovvero che coinvolge al tempo stesso sia la mente che i processi bio-fisiologici del corpo. In pratica l’eccitazione mentale nel maschio provoca il rilascio di segnali neuronali diretti alla zona genitale.
Questi segnali neuronali, a loro volta, provocano il rilassamento della muscolatura dei due corpi cavernosi del pene, con un conseguente afflusso di sangue al loro interno. Il sangue viene poi trattenuto e quindi i corpi cavernosi si gonfiano come palloncini, portando in questo modo l’asta del pene nella posizione rigida ed eretta.
Cos’è la disfunzione erettile?
Ora vediamo di capire cosa sia esattamente la disfunzione erettile, ovvero quella che nel passato veniva chiamata impotenza sessuale maschile. Col termine disfunzione erettile si intende l’incapacità da parte del maschio di ottenere o mantenere l’erezione del pene, per poter condurre il rapporto sessuale in maniera soddisfacente.
Sostanzialmente si parla di problemi di erezione quando:
- L’uomo non ottiene del tutto l’erezione del pene.
- Ottiene l’erezione ma l’asta del pene non è sufficientemente rigida.
- Ottiene l’erezione ma in seguito la perde durante la penetrazione, oppure infilando il preservativo.
Il problema della disfunzione erettile non va però confuso con l’eiaculazione precoce, che è un problema relativo solamente ai tempi impiegati dal maschio per eiaculare durante il rapporto. In pratica si parla di eiaculazione precoce quando l’orgasmo è raggiunto dall’uomo in un lasso di tempo troppo breve, per poter ritenere il rapporto soddisfacente per uno o entrambi i partner.
Trattamenti farmacologici per i problemi di erezione
Le pillole l’erezione sono prodotti farmacologici facenti parte della categoria degli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5. Esistono 4 tipi di pillole, con principi farmacologici differenti tra loro, ma che svolgono la stessa identica funzione. Il più noto fra di essi è la famosa pillola blu (ma di cui non riporto il nome commerciale).
Ai famosi nomi commerciali si sono aggiunti, di recente, altri nomi di pillole per l’erezione aventi gli stessi principi attivi dei farmaci più noti.
Queste pillole provocano un’erezione automatica e sicura?
No, questi farmaci NON provocano l’erezione automatica né tanto meno sicura del pene. Questo è il primo mito popolare da sfatare e a cui molti uomini credono erroneamente, a causa dei numerosi venditori di pillole che non forniscono un’informazione corretta.
I dati medici a disposizione dimostrano che non provocano l’erezione automatica del pene!
Servono invece per risolvere un altro problema molto comune negli uomini più anziani. Accade infatti che molti uomini anziani riscontrino difficoltà di erezione a causa di un enzima, chiamato fosfodiesterasi di tipo 5, che impedisce il regolare rilassamento della muscolatura liscia del pene e l’afflusso di sangue all’interno dei corpi cavernosi per portarlo in erezione.
Questi farmaci hanno il potere di bloccare e inibire per un certo lasso di tempo l’enzima fosfodiesterasi di tipo 5, in modo tale che l’afflusso di sangue al pene non incontri ostacoli e sia possibile avere una regolare erezione.
Questi trattamenti farmacologici non rappresentano una cura definitiva per i problemi di erezione, perché non eliminano alla radice la causa della difficoltà erettiva. Sono solamente dei coadiuvanti da assumere per sempre prima di ogni rapporto sessuale.
Posso assumere pillole per l’erezione senza il parere del medico?
Solo l’urologo o l’andrologo, dopo gli accertamenti clinici del caso, può valutare se intervenire con queste pillole farmacologiche, scegliendo quale sia meglio utilizzare e gli opportuni dosaggi in base alle condizioni di salute e all’età del paziente.
Gli esami medici possono comprendere:
- esame stato di salute generale
- esami del sangue e delle urine
- esami livelli del testosterone, antigene-prostatico-specifico (PSA), cortisolo
- esami neurologici
- test della tumescenza peniena notturna
- ecocolordoppler penieno dinamico
- Cavernosometria e arteriografia selettiva dinamica
- Esplorazione rettale digitale (ERD) per controllare lo stato di salute della prostata
Controindicazioni dei farmaci per la disfunzione erettile
Alcuni di questi farmaci per la disfunzione erettile non possono essere utilizzati in caso di diabete o di scompensi cardiaci, o problemi di pressione sanguigna, o nel caso di altre patologie di cui l’urologo o l’andrologo deve essere informato dal paziente durante la visita medica specialistica.
Ogni farmaco necessita di tempi di assorbimento differenti, prima che possa iniziare a svolgere il suo effetto: in genere dai 15 minuti alle 2 ore, ma il tempo può variare in base all’assunzione di cibo, alcolici o stupefacenti.
La durata dell’effetto del farmaco può variare dalle 4 ore alle 48 ore, a seconda del tipo di pillola per l’erezione utilizzata. Per “durata dell’effetto” non si intende la durata dell’erezione, bensì la sola durata dell’effetto del farmaco sull’inibizione dell’enzima fosfodiesterasi che crea la difficoltà erettiva.
Con le pillole avrò sempre un’erezione sicura?
Come detto prima queste pillole non garantiscono in nessun modo l’ottenimento dell’erezione, perché per poter ottenere una buona erezione è assolutamente indispensabile che il paziente sia in buone condizioni di salute psico-fisica, e non presenti altri problemi di salute che possano compromettere indirettamente il meccanismo erettivo.
Inoltre, e questa cosa è più importante di ogni altra, durante il rapporto sessuale con la partner l’uomo deve essere in una condizione mentale di totale sicurezza interiore, tranquillità e forte eccitazione mentale.
In caso contrario è molto difficile, per non dire impossibile, poter ottenere una buona erezione. Questo significa che se durante il rapporto con la partner l’uomo si trova in una delle condizioni psicologiche elencate qui sotto:
- insicurezza sessuale
- paura di avere altri episodi di disfunzione erettile
- paura di deludere sessualmente la partner
- ansia da prestazione
- programmazione inconscia al fallimento sessuale
- o qualsiasi altro genere di blocco mentale o emotivo durante il rapporto
…Allora l’erezione del pene non viene ottenuta in nessun modo, nemmeno assumendo una di queste pillole per l’erezione. Questo perché il meccanismo dell’erezione del pene inizia sempre da fattori mentali e non dal solo afflusso di sangue al pene, come invece fanno credere i molti venditori online di pillole per l’erezione.
I farmaci per la disfunzione erettile possono provocare effetti collaterali indesiderati?
Sì, bisogna sempre tenere in considerazione tutti i possibili effetti collaterali di questi farmaci tra cui:
- vampate di calore
- mal di testa
- calo della vista
- problemi visivi
- bruciori di stomaco
- mal di schiena
Anche se questi effetti collaterali non sono in genere gravissimi, tuttavia, quando essi si manifestano durante il rapporto sessale con la partner, rendendo di fatto impossibile il proseguimento del rapporto stesso.
Posso assumere pillole per l’erezione assieme altri farmaci?
Bisogna sempre evitare del tutto di assumere questi farmaci quando si stanno già assumendo altri farmaci per altri problemi di salute (l’urologo o lo specialista deve sempre essere informato dal paziente dell’eventuale assunzione di altri farmaci.
Questo perché potrebbero creare interazioni estremamente pericolose e in alcuni casi persino mortali!
Anche l’assunzione di alcool o sostanze stupefacenti può creare problemi di assorbimento, o di interazione negativa con i farmaci normalmente usati per i problemi di erezione.
Le pillole per l’erezione posso dare dipendenza?
Un problema molto comune e molto diffuso, ma di cui si parla ben poco, è la forte possibilità di sviluppare una forma di dipendenza psicologica verso le pillole per l’erezione.
Questo accade sopratutto ai più giovani e insicuri, che assumono farmaci per la disfunzione erettile senza averne una reale necessità ma solo per sentirsi più sicuri di sé durante i rapporti sessuali.
In pratica vanno a delegare la propria fiducia interiore in una pillola anziché in se stessi.
In questo modo, in breve tempo, diventano psicologicamente dipendenti verso questi farmaci e ottengono una diminuzione della propria fiducia e sicurezza interiore.
Da qui derivano problemi come la bassa autostima sessuale e un aumento degli episodi di impotenza di natura psicologica.
Esistono pillole sicure per avere erezione naturali?
Oltre alle pillole farmacologiche esiste un altro mercato rappresentato dalle pillole naturali per i problemi di erezione. I numerosi venditori di questi presunti rimedi fanno parecchio leva sul fatto che siano di origine naturale:
- Come gli estratti erboristici: ad esempio la Maca, il ginseng, eccetera.
- Oppure come gli aminoacidi, minerali e vitamine (ad esempio integratori di ossido nitrico, arginina, citrullina, zinco, eccetera).
Riguardo l’efficacia di queste pillole naturali non esiste un solo studio scientifico indipendente che ne dimostri una reale efficacia nell’aiutare concretamente il meccanismo erettile.
Molti studi e test scientifici vengono effettuati, o sponsorizzati, dalle stesse case che producono e commercializzano queste pillole, ma vengono eseguiti senza rigorosi criteri medico-scientifici.
Allo stesso tempo numerosi studi indipendenti, ed eseguiti con rigorosi criteri di valutazione medica, hanno dimostrato che tutte queste soluzioni naturali non hanno nessuna efficacia lontanamente paragonabile a quella dei farmaci per la disfunzione erettile.
I rimedi naturali sono sicuri?
Oltre all’inefficacia c’è un altro problema, perché il fatto che siano pillole di origine naturale porta molti consumatori a pensare che, se è naturale, allora non può nuocere alla salute. Ma non vi è nulla di più sbagliato di questo!
Infatti anche le pillole naturali possono provocare sgradevoli effetti collaterali come quelle farmacologiche e in alcuni casi molto più gravi (come nel caso della Yohimbina).
Inoltre un eventuale sovra-dosaggio di elementi nutritivi, che l’organismo riceve già attraverso l’alimentazione, può comportare problemi di salute anche molto gravi (come nel caso del sovra-dosaggio di integratori di zinco).
Insomma: naturale NON è per forza di cose sinonimo di sicuro!
Assumere pillole per l’erezione senza ricetta medica è sicuro?
Su internet, o qualche volta attraverso qualche amico che le procura sottobanco, è possibile acquistare i farmaci per la disfunzione erettile. Queste pillole acquistate online hanno prezzi molto inferiori rispetto a quelle acquistabili in farmacia, ma il motivo principale per cui si ricorre ai farmaci via internet è che è possibile acquistarli senza presentare la ricetta medica.
Ovviamente i venditori dichiarano che si tratta delle pillole originali e del tutto identiche a quelle reperibili in farmacia, dove però viene richiesta la prescrizione del medico con la ricetta medica. Tuttavia, anche in questo caso, la realtà è che non si tratta dei farmaci originali, anche se all’apparenza lo sembrano.
Un’indagine dell’Istituto Superiore di Sanità ha dimostrato che i principi farmacologici, contenuti nelle pillole per l’erezione acquistabili online, non corrispondono MAI alla quantità o alla qualità dichiarata in etichetta! E una pillola su dieci contiene sostanze tossiche non dichiarate in etichetta, oltre a essere prodotte in nazioni diverse da quanto dichiarato e dove non esistono rigorosi controlli (ad esempio India e Cina).
Lo stesso problema si è verificato numerose volte anche con le pillole naturali per i problemi di erezione. Anche in questo caso sono state trovate sostanze non dichiarate in etichetta, spesso sostanze farmacologiche e spesso sostanze tossiche per la salute.
I carabinieri del N.A.S. effettuano ogni anno numerosi sequestri di queste pillole reperibili online senza ricetta medica, e l’associazione degli urologi e andrologi ha sconsigliato numerose volte di assumere questi farmaci acquistati online (o attraverso canali non ufficiali) vista l’elevata pericolosità.
Esistono soluzioni alternative ed efficaci alle pillole per l’erezione?
Salvo i casi in cui le pillole farmacologiche sono l’unica soluzione disponibile e non si può ricorrere ad altro, cosa che solo la visita presso l’urologo o l’andrologo può appurare dopo numerosi e meticolosi controlli, spesso si possono risolvere i problemi di erezione senza ricorre ad alcun farmaco.
In caso di difficoltà di erezione la visita medica è sempre e in ogni modo raccomandabile, perché a volte i problemi di erezione non sono altro che il sintomo di problemi di salute non ancora del tutto manifesti (ad esempio scompensi cardiaci, circolatori, respiratori, problemi alla prostata, diabete, sovrappeso, eccetera).
Di fondamentale importanza è seguire uno stile di vita e alimentare sano ed equilibrato, evitando sopratutto gli eccessi alimentari (troppi zuccheri e troppo sale).
Fare attività fisica con costanza aiuta a combattere l’essere sovrappeso dovuto alla sedentarietà, e migliora l’intero apparato cardiaco, respiratorio e circolatorio, oltre che elevare la produzione fisiologica dell’ormone testosterone. Il tutto a vantaggio del meccanismo dell’erezione.
Tuttavia, nella maggioranza dei casi, non è l’organismo a creare difficoltà di erezione, bensì gli stati mentali del maschio durante il rapporto sessuale.
Infatti paure e insicurezze impediscono una regolare eccitazione mentale e, di conseguenza, non si può avere una buona erezione in queste condizioni dato che l’erezione del pene viene sempre “comandata” dalla mente e dallo stato mentale del maschio durante il rapporto.
Particolari tecniche mentali, che non richiedono l’intervento esterno dello psicologo o di un terapeuta, si possono svolgere in maniera autonoma per ritrovare serenità e fiducia in se stessi durante il rapporto sessuale con la partner.
Le tecniche mentali per l’erezione permettono al maschio di eliminare per sempre qualsiasi forma di ansia o insicurezza, durante il sesso con la partner, e di migliorare l’eccitabilità mentale al fine di potenziare l’erezione del pene.
Se le tecniche mentali vengono unite a specifiche tecniche fisiche si può migliorare anche la capacità di afflusso sanguigno dei corpi cavernosi del pene, nonché incrementare i livelli di testosterone, in modo tale da conseguire la sicurezza di avere sempre una buona erezione durante i rapporti e in modo migliore di quanto possa fare qualsiasi pillola per l’erezione.
Manuel Anselmi
Contatti: manuel.anselmi.email@gmail.com
Per maggiori info sulle Tecniche Mentali e Fisiche clicca qui sotto