Come averlo sempre duro e non rischiare flop?

Durante i rapporti sessuali con la partner l’uomo si aspetta di avere sempre il pene duro in erezione. Ma, come vedremo tra poco, le cose non vanno sempre come ci si aspetta e si possono presentare inaspettati problemi di erezione che lasciano il pene moscio o poco duro rendendo impossibile il rapporto.

In questo articolo scoprirai le cause che possono impedire di avere sempre il pene duro durante i rapporti, nonché i rimedi e le soluzioni più efficaci e sicure per avere sempre il pene eretto e condurre i rapporti in modo realmente soddisfacente per te e la partner.

Leggilo fino in fondo con attenzione perché scoprirai realtà che i venditori di farmaci e pillole per l’erezione non ti vogliono far sapere!

Il pene non è fatto di fibre muscolari e non può diventare duro con la sola volontà. Esso è composto essenzialmente da due corpi cavernosi di forma cilindrica, molto simili al tessuto delle normali spugne. Al di sotto di essi scorre il corpo spongioso contenente il canale dell’uretra, da cui fuoriescono l’urina e lo sperma durante l’orgasmo e l’eiaculazione. L’asta del pene termina col chiamato glande, che per molti uomini costituisce la parte più sensibile e ricca di terminazioni nervose.

Come fa il pene a diventare duro?

Se durante i rapporti sessuali l’uomo è sufficientemente eccitato a livello mentale, il cervello invia un mix di segnali neuronali alla zona genitale per fare rilassare la muscolatura liscia dei due corpi cavernosi del pene. Questo permette l’afflusso di sangue all’interno dei due corpi cavernosi, che lo assorbono come spugne trattenendolo e permettendo l’aumento in volume e durezza dell’asta che rende il pene eretto. Il tutto parte, quindi, dal cervello e dalle giuste emozioni quali:

  • la sicurezza interiore (elevata autostima sessuale)
  • l’assenza di tensioni e preoccupazioni
  • il desiderio sessuale (libido)
  • l’eccitazione sessuale psicologica

Se l’uomo non si trova in queste condizioni mentali, l’afflusso di sangue al pene non parte e non avviene l’erezione.

Quali sono le dimensioni e la durata del pene duro in erezione?

Non esistono dati ufficiali, ma secondo alcune stime fatte dall’associazione degli andrologi e urologi, la lunghezza e le dimensioni del pene duro in erezione variano tra i 12 cm e i 16-17 cm, per un diametro di circa 4 cm. Il pene moscio a riposo ha invece dimensioni inferiori tra i 6 cm e i 10 cm, per un diametro di circa 3 cm.

La durata media dell’erezione è di 15-20 minuti negli uomini più adulti, mentre nei ragazzi più giovani può essere anche di 40 minuti e oltre, ma anche in questo caso non esistono dati ufficiali poiché nelle interviste molti uomini tendono a mentire ed esagerare la durata delle proprie performance sessuali.

L’eiaculazione precoce (avere un orgasmo troppo in fretta) è uno dei fattori che possono accorciare la durata dell’erezione, perché di norma dopo aver avuto l’orgasmo ed eiaculato si perde la durezza dell’erezione. L’eiaculazione precoce ha cause e rimedi differenti da quelli dei problemi di erezione analizzati qui.

Se il pene rimane duro per un tempo interminabile e senza essere necessariamente eccitati, si ha il gravissimo problema del priapismo. Esso può essere causato da traumi alla colonna vertebrale, ma molto più di frequente dall’uso di sostanze stupefacenti, o dall’uso improprio di farmaci per la disfunzione erettile come il famoso Viagra o il Cialis. In tal caso l’erezione è dolorosa e interminabile ed è assolutamente necessario ricevere subito cure mediche, per evitare danni irreparabili ai tessuti del pene che condurrebbero all’impotenza totale permanente.

Cos’è la disfunzione erettile?

Quando il pene non diventa duro ed eretto, o quando perde all’improvviso la rigidità rendendo impossibile proseguire il rapporto in modo soddisfacente, si è di fronte al diffuso disturbo sessuale chiamato disfunzione erettile (in passato veniva chiamato impotenza sessuale maschile).

La disfunzione erettile non va però confusa con l’eiaculazione precoce, ovvero la perdita di erezione dovuta al fatto che l’uomo viene ed eiacula lo sperma in tempi troppo brevi da poter ritenere il rapporto soddisfacente per uno o entrambi i partner.

Secondo la ASS.A.I. (Associazione Andrologi Italiani) sono più di 3 milioni gli uomini italiani che soffrono, in maniera più o meno occasionale, di problemi di erezione. Non si tratta solo di uomini anziani di 60-70 anni, bensì anche di uomini più giovani di 30-40-50 anni e molto di frequente anche giovanissimi di soli 20 anni in perfette condizioni di salute fisica.

Quali sono le cause della disfunzione erettile?

Le cause delle difficoltà di erezione possono essere molteplici. Alcune volte sono dovute a problemi di salute che incidono negativamente e indirettamente sul meccanismo psico-fisico dell’erezione. Ad esempio chi ha scompensi cardiaci dovuti al fumo o alla sedentarietà può avere difficoltà di erezione perché il sangue non viene pompato con sufficiente forza nel pene, e questo non diventa duro a sufficienza o lo diviene solo per un periodo di tempo troppo breve.

Se si è a conoscenza di eventuali problemi di salute e si stanno avendo frequenti episodi di disfunzione erettile, bisogna recarsi dal medico di base o dallo specialista andrologo o urologo. Le analisi mediche stabiliranno se la causa del disturbo è di natura organica (ovvero un problema fisico) oppure, come molto spesso accade, di natura psicologica e mentale.

Le cause di origine mentale e psicologica sono molto comuni, ma purtroppo sottovalutate da molti uomini. Si riferiscono a tutti quegli stati mentali che, durante il rapporto con la partner femminile, possono impedire una forte eccitazione mentale nel maschio limitando o impedendo del tutto il regolare meccanismo psico-fisico dell’erezione del pene.

Durante il sesso con la partner ci si può trovare in una di queste condizioni psicologiche qui sotto:

  • ansia da prestazione sessuale (paura di deludere sessualmente la partner);
  • insicurezza, tensione mentale, bassa autostima sessuale;
  • preoccupazione di non riuscire ad avere il pene in erezione sufficientemente a lungo, perché in passato si sono già presentati episodi di disfunzione erettile e si teme che possano presentarsi nuovamente.

Quest’ultima preoccupazione è molto spesso la sola causa di disfunzione erettile, perché nonostante il maschio possa avere il desiderio di fare sesso, allo stesso tempo non riesce a sentirsi perfettamente eccitato e si sente un po’ teso e in ansia. Quest’ansia impedisce una forte eccitazione pura, e venendo a mancare questo fattore mentale il sangue non viene spinto nei corpi cavernosi del pene e il pene rimane moscio o in uno stato di erezione parziale.

In questo caso il problema non è nella zona genitale, né tanto meno nel pene o nell’afflusso di sangue, bensì nello stato mentale non idoneo in cui si trova l’uomo durante il rapporto.

Si tratta della causa più diffusa di problemi erettivi, ma i venditori di farmaci e pillole per l’erezione non ne fanno menzione e fanno credere che il problema sia sempre dovuto a un insufficiente flusso sanguigno al pene pur di vendere le loro pillole. Se vuoi approfondire leggi questo mio articolo sulle cause di disfunzione erettile.

Farmaci e pillole per l’erezione

I trattamenti farmacologici per la disfunzione erettile si basano sulla somministrazione degli inibitori dell’enzima fosfodiesterasi PDE5. Non si tratta di cure vere e proprie, perché non eliminano la causa del problema di erezione alla radice. Si tratta di pillole di differente dosaggio, da assumere per sempre prima di ogni rapporto sessuale. Le più comuni e famose sono:

  • Citrato di Sildenafil (contenuto nel Viagra, la famosa pillola blu);
  • Tadalafil (commercializzato col nome Cialis);
  • Vardenafil (nome commerciale Levitra);
  • Avanafil (nome commerciale Spedra, o Stendra negli Stati Uniti).

La realtà riguardo questi farmaci per i problemi di erezione è che:

  • NON provocano l’erezione automatica del pene;
  • Non servono per migliorare l’afflusso sanguigno al pene;
  • Servono più che altro su soggetti anziani per bloccare temporaneamente l’enzima fosfodiesterasi di tipo 5, il quale, in età avanzata, impedisce il regolare rilassamento della muscolatura liscia nel pene;
  • Se durante i rapporti sessuali l’uomo si sente insicuro, teso o preoccupato, non ottiene l’erezione nemmeno assumendo questi farmaci;
  • Hanno controindicazioni ed effetti collaterali piuttosto importanti;
  • Non sono delle cure ma dei coadiuvanti da assumere per sempre prima di ogni rapporto;
  • I farmaci per la disfunzione erettile reperibili sul web senza la ricetta del medico NON sono i farmaci originali, bensì delle copie illegali create in paesi del terzo mondo dove non esistono rigorosi controlli medico-scientifici e contengono spesso sostanze tossiche per l’organismo;
  • L’assunzione al di fuori di reali necessità mediche porta in fretta a una dipendenza psicologica verso le pillole. In sostanza l’uomo riesce a sentirsi un poco sicuro di sé solo se prima ha preso una pillola, ma senza di questa si sente insicuro. Questo porta, in breve tempo, a una diminuzione dell’autostima sessuale e alla comparsa di ulteriori problemi erettivi di natura psicologica. Questo problema della dipendenza è molto diffuso tra i più giovani, che fanno uso di questi farmaci senza una reale necessità.

I rimedi naturali per l’erezione sono sicuri?

Oltre ai farmaci esistono anche una moltitudine di integratori alimentari, prodotti da erboristeria e pillole naturali che promettono di migliorare l’afflusso sanguigno al pene, aumentare i livelli di testosterone e di avere proprietà afrodisiache. Ma la realtà riguardo queste pillole naturali alternative ai farmaci è che:

  • Gli studi e i test effettuati su questi prodotti naturali sono sponsorizzati e commissionati dalle stesse case farmaceutiche che li producono, quindi non sono studi attendibili.
  • Molto spesso medici e specialisti vengono incentivati economicamente a parlarne bene anche se non esistono reali riscontri scientifici riguardo la loro efficacia nel migliorare l’erezione.
  • Numerosi studi scientifici indipendenti ed eseguiti con rigorosi criteri medico-scientifici hanno dimostrato che tutti questi integratori, prodotti da erboristeria e pillole naturali, NON hanno nessuna efficacia nel migliorare l’erezione del pene.
  • Anche se di origine naturale possono provocare numerosi effetti collaterali, a volte anche più gravi di quelli dei farmaci (ad esempio, la Yohimbina risulta essere particolarmente pericolosa per la salute).
  • Spesso questi rimedi naturali vengono sequestrati dalla vendita perché le indagini dei carabinieri del N.A.S. hanno rilevato sostanze farmacologiche o tossiche al loro interno, ma non dichiarate in etichetta.

Rimedi sicuri ed efficaci per avere sempre il pene duro

Se il problema erettivo si presenta sempre e in tutte le circostanze, quindi sia con la partner che durante la masturbazione solitaria o durante fantasie erotiche, è meglio recarsi dal medico per capire qual è il problema di salute che provoca la difficoltà erettile.

Se invece il problema si presenta saltuariamente o solo in alcune circostanze, ad esempio solo con la partner ma non durante la masturbazione, oppure solo con una partner ma non con un’altra (disfunzione erettile situazionale), è molto probabile che la causa del problema sia di origine mentale e non un problema fisico.

Con questi rimedi qui sotto puoi evitare le potenziali cause della disfunzione erettile e migliorare i vari fattori mentali e fisici, che rendono il pene duro durante i rapporti:

  • Evita di eccedere con gli alimenti ricchi di zuccheri o troppo sale (danno luogo a sovrappeso corporeo, ipertensione o ipotensione, e problemi circolatori che limitano l’erezione).
  • Non eccedere con il consumo di cibi industriali, grassi idrogenati e vegetali come la margarina.
  • Evita o limita i cibi insaccati, conservati o inscatolati e preferisci uova, pesce e carni fresche.
  • Non consumare troppi carboidrati mangiando pasta, pane, focacce e pizza. Utilizza anche altri cereali, specie integrali ed equilibra il consumo dei carboidrati con il giusto apporto di proteine e grassi (se sei sovrappeso fatti aiutare da un dietologo o nutrizionista).
  • Consuma frutta e verdure fresche tutti i giorni, e bevi almeno un litro e mezzo di acqua al giorno per migliorare la fluidità e la circolazione del sangue. Aggiungi nella tua dieta anche frutti oleosi come le noci, le mandorle, le nocciole e simili, perché ricche di minerali e vitamine del gruppo C, E, B e omega 3, che migliorano la circolazione sanguigna.
  • Abusare dell’alcool porta a numerosi problemi erettivi, e consumarlo prima dei rapporti sessuali porta spesso a torpore mentale e psicosi che impediscono il regolare meccanismo psicologico dell’erezione del pene.
  • Gli stupefacenti provocano disordini ormonali, neurologici e psicologici che si rifletto negativamente sul meccanismo erettivo del pene. Evitali!
  • Il fumo e le sigarette portano a scompensi cardiaci, respiratori e circolatori dando luogo a difficoltà di erezione. Se fumi cerca di smettere di fumare, o per lo meno riduci al minimo il consumo di sigarette.
  • Non essere sedentario! La sedentarietà indebolisce la gittata cardiaca, oltre all’apparato respiratorio e circolatorio, rende obesi o sovrappeso e fa diminuire drasticamente la produzione dell’ormone testosterone che riveste un ruolo fondamentale per il desiderio sessuale e la sicurezza interiore. Cerca di fare attività fisica con regolarità, perchè potenzia l’intero apparto cardiaco, respiratorio e circolatorio e innalza la produzione di testosterone da parte dell’organismo facilitando il desiderio sessuale, la sicurezza interiore e l’erezione del pene. L’attività fisica anaerobica è uno dei migliori rimedi per i problemi di erezione di origine organica.
  • Quando sei a letto con la partner non stare a preoccuparti dello stato della tua erezione! L’essere tesi e preoccupati che il pene non diventi duro, o che perda la durezza, impedisce una forte eccitazione mentale pura. Come conseguenza viene a mancare l’afflusso di sangue al pene e si presentano problemi di erezione anche se dal punto di vista fisico non hai problemi.
  • Non prendere le prestazioni della pornografia e degli attori hard come un metro di paragone o come qualcosa da imitare. Si tratta di film e non della realtà! Nella pornografia si utilizzano farmaci e droghe, i problemi di erezione degli attori vengono tagliati e non vengono mostrati e tutte le azioni sono recitate ed enfatizzate. Quello non è il sesso vero!
  • Evita del tutto di affrontare i rapporti sessuali come se fossero un banco di prova, un dovere di coppia, o una dimostrazione di virilità. Affrontare il sesso in questo modo ti caricherà di ansia, aspettative e tensione anziché farti sentire sereno e fortemente eccitato, e darà luogo a problemi di erezione di natura psicologica.
  • Utilizza le giuste tecniche mentali per diventare sicuro di te ed elevare l’autostima sessuale. In questo modo eviterai di sentirti teso o in ansia, o di essere costantemente preoccupato per lo stato della tua erezione durante i rapporti.
  • Migliora e potenzia il livello di eccitazione mentale che puoi provare durante il sesso con la partner, allenandoti con specifiche tecniche mentali per l’erezione. Ricorda sempre che il sangue viene spinto nel pene dall’eccitazione mentale, quindi aumentando l’eccitabilità mentale aumenterai l’afflusso di sangue nei corpi cavernosi e il pene diventerà duro più velocemente e molto più a lungo del normale.

Infine ti consiglio di non sottovalutare l’aspetto mentale nel meccanismo dell’erezione, perché è il fattore più importante di tutti. Avere sempre il pene duro molto a lungo non è affatto difficile! Anzi, al contrario è abbastanza facile a patto di seguire le giuste indicazioni e un metodo completo di tecniche mentali e fisiche che migliori tutto il complesso meccanismo psico-fisico dell’erezione del pene.

Manuel Anselmi

Contatti: manuel.anselmi.email@gmail.com
Per maggiori info sulle Tecniche Mentali e Fisiche clicca qui sotto