Cosa è la disfunzione erettile situazionale e come si può curare?

disfunzione erettile situazionale

La disfunzione erettile situazionale si manifesta con l’incapacità occasionale di ottenere l’erezione del pene durante i rapporti sessuali, o in altri casi con la perdita improvvisa, parziale o totale, dell’erezione durante il coito.

Si tratta di un disturbo sessuale a scapito dell’erezione che capita solo in determinate e specifiche situazioni ma non in altre, quando invece la si ottiene e mantiene senza problemi. Infatti una delle maggiori frustrazioni per un uomo, alle prese con la disfunzione erettile situazionale, è quello di non comprendere il perché il problema erettivo si presenti solo in determinate occasioni e non in altre.

Accade spesso che gli uomini non abbiano nessun problema di erezione durante l’autoerotismo (masturbazione), visionando materiale pornografico, o appena svegli durante l’erezione mattutina, ma presentino difficoltà nell’ottenere o mantenere l’erezione solamente durante l’atto sessuale con la partner.

In altri casi invece un uomo può avere una regolare e soddisfacente erezione con una determinata partner, ma presentare episodi di impotenza parziale o totale in situazioni come:

  • durante un tradimento/scappatella
  • con una nuova partner con cui non si hanno ancora avuto rapporti precedenti
  • con una prostituta/escort

Vantaggi e svantaggi dei farmaci per la disfunzione erettile e i rimedi alternativi moderni

disfunzione erettile farmaci

I farmaci per la disfunzione erettile fanno parte dei rimedi sintomatici per il trattamento dei problemi di erezione di natura organica. Va detto subito che, trattandosi di soluzioni palliative, non sono in grado di curare definitivamente la causa effettiva del problema erettivo, bensì, solo in alcuni casi, di attenuarne i sintomi o facilitare temporaneamente il meccanismo dell’erezione del pene.

Nella scelta del farmaco più adatto bisogna fare molta attenzione, perché a differenza di quello che puoi leggere sui tanti siti dove è possibile acquistarli online, e a differenza delle leggende metropolitane che circolano riguardo questi farmaci, la realtà è che non esiste nessuna pillola che da sola provochi l’erezione del pene e risolva per sempre ed in modo definitivo il problema.

Oltretutto vanno tenuti presenti:

  • i numerosi possibili effetti collaterali di questi farmaci,
  • le possibili interazioni negative,
  • il grave problema della dipendenza psicologica verso le pillole (più avanti capirai a cosa mi riferisco),
  • e il grande pericolo per la salute causato dai farmaci per la disfunzione erettile, senza ricetta medica, che sono acquistabili online.

Disfunzione erettile giovanile: cosa fare e cosa non dovresti mai fare!

disfunzione erettile giovanile

La disfunzione erettile giovanile non è una cosa rara, né tantomeno così grave come molti giovani intorno ai 20 anni tendono a pensare. Di norma, infatti, ci si preoccupa più del necessario davanti ai primi episodi di problemi di erezione quando questi avvengono in età giovanile.

Questo avviene perché, per via della scarsa informazione riguardo questo disturbo sessuale, si è portati a credere erroneamente che si possano avere problemi erettivi solo nella terza età. Ma non è così e ora scoprirai il perché della disfunzione erettile giovanile.

  • La disfunzione erettile, che nel passato veniva chiamata impotenza sessuale, si manifesta in due modi:
  • Con l’impossibilità nell’ottenere l’erezione del pene durante i rapporti sessuali di coppia.

Oppure con la perdita improvvisa dell’erezione durante l’atto sessuale (coito), ancora prima di aver raggiunto l’orgasmo eiaculando, o comunque ancora prima che il rapporto possa essere considerato soddisfacente da uno o entrambi i partner.

Questo problema non va però confuso con quello dell’eiaculazione precoce, che è invece il raggiungimento dell’orgasmo maschile in tempi troppo brevi per via di mancanza di controllo sul riflesso eiaculatorio da parte dell’uomo (ti rimando a questo audio-report se vuoi approfondire la problematica che riguarda l’eiaculazione precoce).

Cause, rimedi e soluzioni moderne per l’impotenza maschile

impotenza maschile

L’impotenza maschile è la difficoltà di ottenere o mantenere l’erezione del pene, tale da poter condurre i rapporti sessuali in modo soddisfacente. In tempi moderni l’impotenza sessuale maschile viene chiamata dagli urologi e andrologi disfunzione erettile (D.E.) e, a parte i problemi di eiaculazione come l’eiaculazione precoce, descrive i vari problemi di erezione come la mancanza totale di erezione o la difficoltà a mantenere l’erezione a lungo durante l’attività sessuale con la partner.

L’impotenza maschile ha delle cause specifiche e, se è vero che i problemi erettivi vengono vissuti dall’uomo in modo avvilente e deprimente, è altrettanto vero che non sempre le cause di tale impotenza maschile siano cause gravi, e infatti spesso la soluzione è più semplice di quanto si possa supporre.

Quello che è di fondamentale importanza sapere, prima di andare alla ricerca alla cieca di rimedi per la disfunzione erettile, è che spesso le soluzioni più famose si dimostrano inutili e persino dannose peggiorando il problema erettivo già di per sé imbarazzante e deprimente.

Quindi, se durante i rapporti sessuali hai a che fare con problemi di erezione e vuoi evitare falsi rimedi, continua a leggere fino in fondo perché tra poco ti chiarirai le idee sia riguardo le cause dell’impotenza sessuale maschile che riguardo le soluzioni più adatte.

Impotenza sessuale maschile: cause e rimedi

impotenza

L’impotenza, nell’ambito sessuale, è l’incapacità di ottenere o mantenere l’erezione del pene tale da poter condurre un rapporto sessuale in maniera soddisfacente. Si parla di impotenza sessuale quando il pene non va in erezione, o quando si perde l’erezione durante un rapporto sessuale.

Oggigiorno, però, gli andrologi preferisco usare il temine disfunzione erettile (D.E.) anziché impotenza per indicare i vari tipi di problemi di erezione. Pertanto, quando si parla di impotenza o di disfunzione erettile o di problemi di erezione, si sta parlando della stessa identica cosa, ma al di là del termine utilizzato si tratta sicuramente di un problema imbarazzante, deprimente, e per niente raro.

Prima di passare all’analisi delle possibili cause dell’impotenza sessuale, è bene sapere che questo problema non è affatto raro né tanto meno un problema relegato solamente agli uomini in terza età.

Secondo alcune statistiche il 12% della popolazione maschile italiana ha a che fare con problemi di impotenza sessuale. Stiamo parlando di qualcosa come oltre 3 milioni di uomini! E non si tratta solo di “vecchietti” ottantenni, perché il problema è molto diffuso anche nella fascia giovanile. Si stima che l’impotenza sessuale maschile sia suddivisa in questo modo:

  • 50% oltre i 60 anni di età
  • 50% sotto i 60 anni di età

Di questi ultimi, sotto i 60 anni di età, si stima che:

  • 90% siano uomini tra i 30 e i 60 anni
  • 10% siano ragazzi giovani sotto i 30 anni

Per di più si pensa che la percentuale di giovani sotto i 30 anni con problemi di erezione, più o meno occasionali, sia ben più ampia di quanto detto poco fa ma incalcolabile, vista la poca propensione di chi è più giovane a recarsi dal proprio medico o da uno specialista andrologo o urologo per una visita.