Come funziona il viagra e quali sono i suoi limiti ed effetti collaterali?
Se hai intenzione di assumere il Viagra nella speranza di risolvere i tuoi prolemi di erezione, o di sentirti più sicuro durante i rapporti sessuali, e pensavi che fosse la cosa più sensata da fare, allora è sicuramente meglio che tu legga fino in fondo questo articolo! Tra poco scoprirai la verità, i miti e i molti effetti collaterali del Viagra che nessuno ti ha mai svelato!
Il Viagra è il farmaco per la disfunzione erettile più diffuso e conosciuto al mondo dal 1998, anno in cui entrò nel mercato mondiale dei trattamenti per i problemi di erezione (comunemente chiamati problemi di impotenza sessuale).
Inizialmente il Viagra non era stato pensato come farmaco per il deficit erettivo, bensì come farmaco per il trattamento della Angina Pectoris (si tratta di un disturbo cardiaco). Tutavia, durante i test preliminari, questo farmaco si dimostrò inefficace nel trattamento dell’angina per cui era stato concepito, ma allo stesso tempo si notò che su molti pazienti anziani provocava alcuni inaspettati effetti positivi sul mantenimento dell’erezione come effetto collaterale.
La Pfizer, la multinazionale farmaceutica che stava sperimentando questo farmaco per l’angina pectoris, brevettò allora il principio farmacologico del Viagra (il citrato di Sildenafil) nel 1996 come rimedio per la disfunzione erettile. Due anni dopo, il 27 Marzo 1998, ottenne invece l’approvazione dalla FDA per la commercializzazione a livello mondiale.
Il termine “disfunzione erettile” venne coniato nello stesso anno in sostituzione della popolare parola “impotenza”, così da circoscrivere i differenti problemi di erezione come:
- La mancanza totale di erezione durante i rapporti sessuali di coppia.
- La perdita improvvisa dell’erezione iniziale (spesso durante la penetrazione).
- Difficoltà o impossibilità nel mantenere l’erezione del pene sufficientemente rigida da poter condurre il rapporto in modo soddisfacente.