Come evitare di non avercelo duro quando davvero ti serve?
Eri a letto con lei ma all’improvviso ti sei trovato col pene moscio anziché averlo duro in erezione come ti aspettavi? Si tratta di un problema deprimente e molto imbarazzante, ma quello della disfunzione erettile è anche un disturbo sessuale maschile estremamente diffuso a tutte le età.
Infatti, secondo le statistiche dell’ASS.A.I. (l’Associazione degli Andrologi Italiani) sono oltre 3 milioni gli uomini che soffrono di problemi di erezione più o meno occasionale, e non si tratta solo di uomini anziani nella terza età, ma spesso anche di ragazzi molto giovani e in perfetta salute fisica!
Vediamo di capire in questo articolo le possibili cause dei disturbi erettivi, i pro e contro di molte soluzioni e infine i rimedi utili e veramente efficaci per avere sempre un’erezione sicura a letto con lei.
Il pene è composto essenzialmente da due sezioni cilindriche parallele, molto simili alle comuni spugne domestiche. Si chiamano corpi cavernosi del pene. Al di sotto di essi scorre il corpo spongioso (o corpo spugnoso) e all’interno di questo vi è il canale dell’uretra, da cui fuoriesce l’urina e lo sperma durante l’eiaculazione.
La parte terminale dell’asta del pene è il glande, ricco di terminazioni nervose e, per molti uomini, rappresenta la parte più sensibile allo sfregamento durante la penetrazione, mentre per altri è invece la base del pene.