Per migliorare l’erezione del pene durante i rapporti sessuali, in termini di durata, intensità e durezza (del pene in erezione), bisogna prima comprendere alcune dinamiche del meccanismo erettile.
Se l’erezione presenta problemi nel manifestarsi, quando si è in intimità con la partner sessuale (nel senso che non si “alza” del tutto), o non ha una durata e consistenza tali da poter essere ritenuta soddisfacente per il rapporto sessuale, allora si parla di disfunzione erettile (spesso abbreviata con D.E. – clicca qui per maggiori informazioni).
Disfunzione erettile (o deficit erettivo) è il termine che oggi sostituisce la parola impotenza sessuale nell’indicare i problemi di erezione, i quali colpiscono più o meno saltuariamente oltre 3 milioni di uomini nella sola Italia e che, sempre più spesso, può presentarsi anche in giovane età.
Ma non tutti gli individui di sesso maschile presentano un vero e proprio deficit erettile al momento del rapporto sessuale. Molti uomini, infatti, desiderano unicamente migliorare l’erezione in durata e in intensità per poter vivere il rapporto sessuale in modo più soddisfacente.
Dopo una breve analisi delle possibili cause della disfunzione erettile, o del calo erettivo durante il sesso con le donne, ti spiegherò quali sono i rimedi inutili e spesso dannosi che non migliorano l’erezione, e quali sono invece le possibili soluzioni davvero funzionanti per poter migliorare l’erezione.
Per migliorare l’erezione bisogna comprendere come avviene.
Per non incorrere in false e inutili soluzioni, prima di tutto è indispensabile comprendere come avviene il meccanismo erettivo che porta il pene in erezione e che lo mantiene in tale stato. L’erezione del pene è dovuta a un aumento del flusso di sangue nei corpi cavernosi (molto simili a una spugna che trattiene sangue).
L’asta del pene è costituita quasi interamente da questi corpi cavernosi (il pene non è un muscolo). L’aumento di flusso sanguineo verso i corpi cavernosi è provocato dall’eccitazione mentale. Quindi si può dire che l’erezione abbia inizio nella mente come fenomeno psicologico (eccitazione mentale), per poi in un secondo tempo divenire fenomeno fisico-organico (aumento flusso di sangue nel pene).
Sia i problemi di erezione totale, che i cali di erezione durante la penetrazione o l’erezione di durata insoddisfacente, posso essere provocati da due generi di cause principali:
- cause fisico-organiche
- cause mentali-psicologiche
Se si desidera migliorare l’erezione del pene e si ritiene di avere una durata e una consistenza insoddisfacente per poter concludere bene il rapporto sessuale, bisogna prima di tutto comprendere cosa limita la capacità erettiva. La visita presso il proprio medico di base, o presso specialista (urologo o andrologo) è sempre raccomandabile, perchè spesso i problemi erettivi sono la conseguenza di cause organiche più o meno gravi e che possono coinvolgere parti del corpo ben lontane dalla zona genitale…
Gli esami medici da fare possono essere molti a seconda dei casi. Tra questi esami vi posso essere generalmente:
- livelli del testosterone (ormone fondamentale per la salute)
- trigliceridi e colesterolo
- emoglobina, glicemia
- azotemia, creatinemia (stato dei reni)
- bilirubina, gamma gt, transaminasi (stato del fegato)
- TSH, Ft3, Ft4 (per la tiroide)
- FSH, LH, prolattina (ipotalamo e ipofisi)
- Psa e salute della prostata
Gli eventuali esami da svolgere possono essere anche molti altri e vengono concordati dal medico specialista. Nella maggior parte dei casi di disfunzione erettile, o di un più semplice calo di erezione che si desidera migliorare, la causa del problema risulta essere di origine mentale-psicologica e non fisico-organico.
Non puoi migliorare l’erezione con farmaci e integratori.
Se la visita specialistica rivela problemi di natura organica che provocano il deficit erettivo, il medico specialista può optare per varie soluzioni a seconda del caso. Se trattasi di carenza di specifici nutrimenti, può optare per la somministrazione di integratori alimentari. Tale integrazione deve essere prescritta e monitorata da uno specialista, in quanto un uso improprio di integratori anche naturali può rivelarsi molto dannoso per la salute.
Questo è uno dei motivi per cui bisogna evitare i vari integratori per migliorare l’erezione, facilmente reperibili su internet. Se la visita specialistica rivela invece problemi di afflusso di sangue nella zona genitale, come causa del problema di erezione, lo specialista può optare per i farmaci per la disfunzione erettile come coadiuvante per migliorare l’erezione.
Tali farmaci fanno parte della categoria degli inibitori delle fosfodiesterasi PDE5.
Questi farmaci non rappresentano una cura definitiva per la disfunzione erettile o per migliorare l’erezione. I pricipi attivi si limitano ad aiutare la fluidificazione del sangue nella zona genitale solo quando vengono assunti, ma per ottenere e mantenere l’erezione del pene occorre in ogni caso la spinta psicologica dell’eccitazione sessuale.
Quindi, in assenza della giusta eccitazione mentale, per cause che hanno a che fare con problematiche di tipo psicologico (ansia da prestazione e simili), in ogni caso l’erezione del pene non avviene neanche assumendo tali farmaci o qualsiasi tipo di integratore più o meno naturale.
I farmaci per la disfunzione erettile possono presentare effetti collaterali anche gravi, e l’uso deve essere prescritto e monitorato da medici specialisti. Le versioni di tali farmaci facilmente reperibili sul web (senza ricetta o prescrizione medica) sono solo pericolose imitazioni dei noti farmaci, acquistabili solo in farmacia dietro presentazione della ricetta medica.
La verità è che l’uso improprio di farmaci o integratori vari, nella speranza di migliorare l’erezione, porta molto spesso ad un peggioramento del problema erettivo e a problemi di stima nella sfera sessuale e di coppia, in quanto si diventa letteralmente dipendenti da qualcosa di esterno per poter fare attività sessuale.
Come migliorare l’erezione in modo intelligente.
Salvo i casi in cui l’uso di farmaci si rivela essere l’unico rimedio possibile a problemi di erezione di natura fisico-organica (e solo la visita specialistica può confermarlo), nella maggior parte dei casi il problema erettivo si rivela essere di natura prettamente psicologica e mentale.Quindi, il rimedio per migliorare l’erezione non può trovarsi nel campo farmacologico né tantomeno tra i vari integratori alimentari.
Pillole, creme, olii, pomate, estratti di erbe esotiche, Taurina, Damiana, Miura Puama, Maca, Ginseng , Cannella, Cola, Tribulus terrestre, ossido nitrico e tanti altri integratori che promettono facili risultati nel migliorare l’erezione, si rivelano essere inutili, spesso dannosi e una scelta affrettata e poco intelligente.
Il modo migliore di agire, per migliorare l’erezione del pene durante i rapporti sessuali, è in questi casi l’allenamento con apposite tecniche mentali per ritrovare la sicurezza interiore, che spesso si perde quando si presentano problemi erettivi con le donne.
Particolari e apposite tecniche mentali possono anche aiutare notevolmente nel potenziare la spinta psicologica dell’eccitazione mentale, durante il rapporto sessuale. Questo al fine di migliorare l’insieme di segnali bio-chimici e neurali che, dal cervello, vengono inviati nella zona genitale per aumentare l’afflusso di sangue al pene per tempi più lunghi e con maggiore intensità.
Migliorare e potenziare la sicurezza interiore e l’eccitabilità mentale durante i rapporti sessuali, significa andare a migliorare l’erezione del pene in durata e intensità.
Ulteriori miglioramenti della capacità erettiva si possono ottenere se, alle tecniche mentali, vengono abbinate apposite tecniche fisiche attraverso specifici esercizi. Tecniche mentali e tecniche fisiche, unite in un unico metodo, rappresentano la strada più efficace e sicura per migliorare l’erezione in modo definitivo senza assumere farmaci, pillole o discutibili integratori.
Manuel Anselmi
Contatti: manuel.anselmi.email@gmail.com
Per maggiori info sulle Tecniche Mentali e Fisiche clicca qui sotto