Ormai da molti anni mi domandano sempre più spesso:
- “Ma i rimedi naturali per l’impotenza maschile funzionano per davvero?”
- “Gli integratori naturali per l’erezione sono sicuri?”
- “Le pillole naturali sono efficaci quanto i farmaci per la disfunzione?”
- “Esistono rimedi e trattamenti efficaci per migliorare l’erezione naturale senza fare uso di farmaci o altre pillole?”
In effetti sul mercato si possono trovare una moltitudine di rimedi naturali per l’impotenza, nonché cure erboristiche, piante e alimenti afrodisiaci, e integratori naturali per l’erezione come alternativa ai famosi farmaci per la disfunzione erettile.
Allo steso tempo, però, c’è moltissima confusione e disinformazione riguardo tutti questi rimedi naturali, e molti uomini si illudono che “naturale” significhi innocuo e privo di effetti collaterali. Ma è davvero così? Naturale significa sicuro? Sono trattamenti efficaci come cura per l’impotenza e per migliorare la capacità erettiva tra le lenzuola?
Leggi questo articolo fino in fondo per scoprire la spudorata verità e la fregatura dei rimedi naturali per l’impotenza sessuale, e per comprendere come migliorare l’erezione in modo definitivo senza dipendere da integratori, senza pillole naturali e senza farmaci.
Impotenza sessuale maschile: cos’è?
L’impotenza sessuale maschile è il nome improprio della disfunzione erettile, ovvero quel disturbo erettivo che urologi e andrologi indicano nel caso di difficoltà erettive come:
- La mancanza totale di erezione durante il rapporto con la partner.
- La perdita di erezione durante l’atto sessuale.
- La difficoltà a mantenere l’erezione a lungo rendendo il rapporto insoddisfacente per uno o entrambi i partner.
Se invece si perde l’erezione perché si eiacula troppo in fretta, non si ha il problema dell’impotenza ma quello dell’eiaculazione precoce che tratto in un altro blog dedicato a questo disturbo sessuale.
Esiste l’impotenza giovanile? Quanti uomini hanno problemi di erezione?
Secondo le fonti dell’ASS.A.I, l’Associazione Andrologi Italiani, nella nostra nazione sono oltre 3 milioni gli uomini che soffrono di disfunzione erettile più o meno occasionale e più o meno grave.
Si può soffrire di disfunzione erettile giovanile a 20-30 anni e si possono avere problemi di erezione a 40 anni, 50 anni e dopo i 60 anni. In sostanza l’impotenza sessuale non è un problema solo per gli uomini in terza età, ma può capitare anche prima e anche in perfette condizioni di salute fisica (come nel caso della tanto diffusa impotenza psicologica).
Il primo rimedio naturale per l’impotenza è capire come funziona l’erezione
Nel meccanismo psico-fisico dell’erezione del pene la psiche e le emozioni hanno un ruolo fondamentale e da non trascurare. È infatti lo stato psicologico di eccitazione sessuale a provocare, nel cervello del maschio, il rilascio di segnali neuronali aventi la funzione di provocare e mantenere a lungo l’erezione del pene.
Questi segnali prodotti nel cervello dall’eccitazione psicologica raggiungono l’area genitale, scendendo poi attraverso la colonna vertebrale. Qui, attraverso la guanosina monofosfato ciclico (cGMP) e l’ossido nitrico, permettono il rilassamento della muscolatura liscia nei corpi cavernosi del pene (simili a spugne).
In questo modo il sangue può entrare nei 2 corpi cavernosi che compongono l’asta senza poterne uscire, e il pene inizia a gonfiarsi di sangue come un palloncino passando dallo stato di pene moscio e flaccido allo stato rigido ed eretto.
Troppo complicato come meccanismo? Per semplificazione puoi pensare che l’erezione è provocata e mantenuta dall’eccitazione mentale, la quale spinge sangue nel pene. Se non c’è sufficiente eccitazione sessuale non ci sarà sufficiente spinta di sangue nel pene e si avranno, inevitabilmente, difficoltà di erezione.
Rimedio naturale n. 2 per l’impotenza: capire le cause
A volte l’impotenza sessuale può essere causata da problemi fisici più o meno manifesti (cause organiche), mentre nella maggioranza dei casi è dovuta a stati mentali e psicologici non adatti a provocare l’erezione del pene.
Cause organiche di disfunzione erettile possono essere le seguenti:
- disordini vascolari e insufficienza cardiaca;
- ipertensione e ipotensione;
- problemi di erezione da diabete non controllato;
- morbo di Parkinson e sclerosi multipla;
- cause derivate da obesità, sovrappeso corporeo, sindrome metabolica;
- bassi livelli di testosterone, ipogonadismo;
- induratio penis plastica (malattia di La Peyronie);
- scompensi cardio-circolatori e polmonari dovuti a tabagismo, sigarette, marijuana, stupefacenti;
- problemi di erezione da alcool;
- effetti collaterale di alcuni farmaci come: antidepressivi, ansiolitici, farmaci per la prostata, per la pressione sanguigna e altri;
- trattamenti chirurgici al pene, alla prostata, nell’area pelvica, alla colonna vertebrale;
- prostatite, iperplasia prostatica benigna;
- difficoltà di circolazione sanguigna localizzata nella sola zona genitale (frequente nei ciclisti per via delle numerose ore sul sellino).
Di norma le cause fisico-organiche conduco all’impotenza permanente, ovvero quando si hanno problemi di erezione in tutte le occasioni e in tutte le circostanze (quindi anche durante la masturbazione o visionando materiale pornografico). Spesso sono causate da errati stili di vita e alimentari come: (sedentarietà, mangiare male, sigarette, alcool, sostanze stupefacenti, eccetera).
Nel 90% dei casi l’impotenza è invece psicologica e si presenta solo in precise circostanze ma non in altre. Ad esempio si possono avere problemi di erezione solo con una partner ma non con un altra, oppure solo durante il sesso con le donne ma non durante la masturbazione solitaria.
I numerosi venditori di rimedi naturali per l’impotenza non fanno, però, mai menzione a queste cause psicologiche pur di rifilare le loro finte pillole “miracolose”.
Con impotenza psicologica ci si riferisce a tutti quegli stati mentali in cui l’uomo può trovarsi durante il sesso con la partner femminile, e che possono essere cause di disfunzione erettile. Esempi molto comuni sono:
- l’ansia da prestazione sessuale (la paura di deluderla sessualmente);
- gli auto-sabotaggi inconsci;
- la bassa autostima sessuale (insicurezza sessuale, carenza di fiducia in se stessi);
- l’auto-monitorizzazione dell’erezione, che è la preoccupazione continua, durante il sesso con la partner, di non riuscire a ottenere o mantenere a lungo l’erezione perché è già capitato in passato di avere difficoltà di erezione (questa è tra le cause psicologiche di disfunzione erettile più diffuse in assoluto e più sottovalutate dagli uomini).
Quando si è in una situazione intima con la propria partner e si è in ansia, o ci si sente insicuri, o si teme continuamente di non riuscire ad ottenere una buona erezione, nel cervello si forma una sorta di “blocco” mentale e tensione che impedisce una forte eccitazione sessuale.
Siccome il sangue viene spinto nel pene dall’eccitazione mentale, in questi casi la scarsa eccitabilità non farà spingere sangue a sufficienza nel pene, e questo incontrerà difficoltà nell’andare in erezione o nel mantenersi a lungo in tale stato.
È per questo motivo che si possono avere problemi di erezione anche in giovane età o in condizioni di perfetta salute fisica. Oppure si possono avere difficoltà erettive solo con una precisa partner, ma non con un altra con cui ci si sente maggiormente a proprio agio. Quets’ultima, in particolare, si chiama disfunzione erettile situazionale e molto spesso mi scrivono proprio per questo motivo.
In sostanza il problema non è sempre tra le gambe, ma sta nella testa e nelle emozioni, il che non significa essere mentalmente malati, perché si tratta di problemi umani e molto più frequenti di quanto tu possa lontanamente immaginare. Ma anche questo non ti viene mai spiegato chiaramente da chi tenta di rifilare rimedi naturali per l’impotenza, o i più stravaganti integratori per l’erezione.
Rimedio naturale n. 3: esami e diagnosi mediche. A chi rivolgersi?
Se la difficoltà erettiva si presenta in tutte le occasioni e circostanze, e si è a conoscenza di problemi di salute, bisogna rivolgersi presso lo specialista andrologo o urologo per effettuare esami come:
- analisi del sangue e delle urine e dei valori associati alla disfunzione erettile;
- analisi ormonali tra cui il livello del testosterone totale e libero e del cortisolo, quest’ultimo per i problemi di erezione da stress;
- diagnosi sull’apparato cardiaco, polmonare e circolatorio;
- esame dei livelli dell’antigene prostatico specifico (PSA);
- ecocolordoppler penieno dinamico;
- Cavernosometria e arteriografia selettiva dinamica;
- Esplorazione rettale digitale (ERD). Lo specialista inserisce un dito nell’orifizio anale del paziente per controllare lo stato di salute della prostata.
Rimedi e trattamenti farmacologici per l’impotenza
I trattamenti farmacologici per la disfunzione erettile ovviamente non sono naturali e consistono nella somministrazione, prima di ogni rapporto sessuale, dei farmaci inibitori dell’enzima fosfodiesterasi PDE5.
Non si tratta di rimedi definitivi, perché non eliminano alla radice le cause di impotenza. Inoltre bisogna tenere presente che essi:
- Non provocano e non garantiscono l’ottenimento dell’erezione (l’idea che mandino automaticamente il pene in erezione è solo un mito popolare).
- Servono più che altro su soggetti in terza età, con difficoltà di erezione dovute all’enzima fosfodiesterasi PDE5 che fa degradare velocemente la guanosina monofosfato ciclico cGMP.
- Non si può ottenere l’erezione o un suo miglioramento se con la propria partner ci si sente insicuri, o preoccupati di non riuscire a mantenere l’erezione.
- Come rimedi per l’impotenza presentano numerose controindicazioni, interazioni negative (specie con il consumo di alcolici, stupefacenti e altri faramci), e possono presentare effetti collaterali durante il rapporto.
- L’uso improprio dei farmaci per la disfunzione erettile può dare luogo velocemente a una dipendenza psicologica verso le pillole per l’erezione, con conseguenze molto negative sulla propria autostima sessuale, alimentando così le cause psicologiche di impotenza sessuale.
Quali sono i rimedi naturali per l’impotenza?
I rimedi naturali per l’impotenza commercializzati sul web sono praticamente infiniti e ogni mese se ne aggiunge qualcuno nuovo basato su radici esoteriche, soluzioni da erboristeria, alimenti afrodisiaci, eccetera.
I rimedi naturali più citati come cura per vincere l’impotenza sessuale sono:
- Integratori per l’erezione in pillole o compresse fra cui: zinco, amminoacidi come la citrullina, arginina e la taurina, vitamine varie, precursori dell’ossido nitrico, DHEA, Biovis.
- Rimedi da erboristeria come il ginkgo biloba, il panax ginseng, l’eleuterococco, la Catuaba, la Maca, la Yohimbina (illegale in Italia e potenzialmente molto pericolosa), il tribulus terrestris, la Damiana, Seronea Repens (palmetto rosso), Griffonia, Horny Goat Weed.
- Alimenti di uso comune con presunte proprietà afrodisiache come i frutti di mare, le ostriche, il cacao, lo zafferano, l’aglio, chiodi di garofano e l’anguria. Vengono chiamati anche rimedi della nonna o rimedi caserecci per l’impotenza sessuale.
I rimedi naturali per l’impotenza funzionano per davvero?
Forse ne rimarrai sorpreso, ma la spudorata verità dietro i rimedi naturali per l’impotenza è che:
- Gli studi riguardanti l’efficacia dei rimedi naturali nel migliorare l’erezione del pene sono spesso inventati di sana pianta da chi li commercializza.
- I pochi studi esistenti sono sponsorizzati dalle stesse multinazionali che li producono e non sono eseguiti in modo scientifico. Di fatto si tratta di studi non credibili.
- Alcuni studi eseguiti in modo indipendente nelle università di medicina, fatti con un rigoroso protocollo medico-scientifico, hanno dimostrato che i rimedi naturali per l’impotenza non sono di nessun reale aiuto nel migliorare la capacità erettiva maschile.
- Possono provocare effetti collaterali anche gravi come calo di pressione sanguigna, bruciori di stomaco, sonnolenza, vertigini, nausea. E questo anche se sono di origine naturale (naturale non significa sempre sicuro). Il sovra-dosaggio di alcune vitamine e minerali, assumendo integratori naturali per l’erezione, può comportare gravi problemi di salute. Ad esempio, il sovra-dosaggio di integratori di zinco, spesso raccomandato come rimedio naturale per l’impotenza, è stato associato alla comparsa di cancro alla prostata secondo alcuni studi a livello mondiale.
- Numerosi rimedi naturali per i problemi di erezione sono stati sequestrati dal commercio in seguito ad alcuni controlli da parte dei carabinieri del N.A.S., perché sono state trovate sostanze tossiche all’interno di prodotti dichiarati come al 100% naturali.
Rimedi naturali sicuri per migliorare l’erezione naturale senza pillole
Lo stato di salute fisica e psicologica dell’uomo si riflette spesso sulla capacità erettiva nei rapporti sessuali con la partner. Errati stili di vita e comportamentali possono influire negativamente, alimentando l’impotenza sessuale, mentre molto spesso è anche un errato approccio psicologico durante il sesso ad essere causa di problemi di erezione.
Bisogna sempre ricordare che durante il sesso di coppia entrano in gioco emozioni differenti, da quelle che si provano in situazioni più solitarie. Infatti, come abbiamo visto prima, il meccanismo erettivo è per lo più comandato da stati emotivi quali la sicurezza interiore e l’eccitabilità mentale.
Quando mancano la serenità e la sicurezza interiore, viene poi a mancare una forte eccitazione mentale. E quando manca una forte eccitazione psicologica viene, inevitabilmente, a mancare la spinta di sangue che dovrebbe portare il pene in erezione.
Ecco quindi di seguito cosa puoi fare per evitare di alimentare i problemi di erezione, e poi cosa puoi fare come rimedio naturale utile e sicuro per migliorare la capacità erettiva:
Cosa evitare e cosa non fare?
- Evita gli eccessi di zuccheri e sale ed evita i grassi idrogenati, o geneticamente modificati, contenuti in molti snacks e nel cibo spazzatura. Questo per evitare di ostruire la circolazione del sangue, la quale è fondamentale per il meccanismo erettivo. Gli eccessi di zucchero sono spesso legati ai problemi di erezione da diabete.
- Non eccedere con il consumo di carboidrati, specie se provenienti da farinacei ricchi di glutine come la pasta e il pane. Utilizza anche altri cereali possibilmente integrali.
- Evita l’abuso di alcolici, di consumare alcool prima dei rapporti sessuali (pratica molto comune per vincere le inibizioni ma con gravi conseguenze per l’erezione), ed evita del tutto gli stupefacenti perché provocano disordini ormonali e neuronali che conducono all’impotenza sessuale.
- Le sigarette e il fumo provocano insufficienza cardiaca e circolatoria, alimentando le cause di disfunzione erettile. Se fumi, smetti di fumare o cerca di fumare molto di meno e di fare sport per compensare.
- Non essere sedentario, perché esiste una forte relazione tra la mancanza di movimento e l’impotenza sessuale. Inoltre, la sedentarietà fa calare molto la produzione di testosterone.
- Quando sei in intimità sessuale evita del tutto di controllare continuamente lo stato dell’erezione, perché l’auto-monitorizzazione dell’erezione è una delle cause psicologiche più diffuse di impotenza maschile.
- Non vedere nella pornografia un metro di paragone e giudizio delle tue prestazioni, o un modello da imitare, perché è causa di aspettative, tensioni, ansia da prestazione, e limita fortemente la capacità erettiva.
- Evita del tutto di affrontare i rapporti sessuali come se fossero un dovere da adempiere in quanto maschio (uomo, fidanzato o marito), o come un banco di prova della tua virilità e della tua capacità erettiva. Il sesso fatto come dovere, o come test delle prestazioni, viene vissuto con tensione mentale e mancanza di serenità. Tutto questo limita fortemente la capacità erettiva.
Come migliorare la sicurezza interiore, l’eccitazione e l’erezione naturale?
- Nella tua alimentazione quotidiana equilibra il consumo di carboidrati con la giusta dose di proteine da fonti animali e di grassi sani come l’olio di oliva.
- Al posto delle carni insaccate come i salumi (troppo ricchi di sale e conservanti) cerca di preferire le carni fresche, il pesce e le uova come fonti di proteine.
- Bevi ogni giorno almeno un litro e mezzo di acqua (indispensabile per fluidificare il sangue) e consuma frutta, verdure fresche e semi oleosi come noci, mandorle e nocciole. In questo modo riceverai consistenti apporti di vitamina C, vitamina E, e acidi grassi omega-3, tutti molto utili nel migliorare la circolazione del sangue a beneficio dell’erezione (e della salute in generale).
- Fai movimento e attività fisica con costanza, per potenziare l’intero apparato cardio-respiratorio e circolatorio. L’attività fisica è anche un ottimo rimedio naturale contro lo stress, che è spesso causa di impotenza. Inoltre incrementa moltissimo la produzione di testosterone con effetti benefici sul desiderio sessuale.
- Scopri le reali dinamiche sul funzionamento del sesso di coppia. Molto spesso l’insicurezza sessuale è causata da un’errata conoscenza delle esigenze sessuali femminili, spesso a causa della pornografia o dei racconti da bar tra amici che si illudono di sapere tutto.
- Diventa sessualmente molto sicuro di te stesso ed eleva la tua autostima sessuale utilizzando le apposite tecniche mentali per l’erezione. Ricorda sempre che l’insicurezza impedisce una forte eccitabilità mentale, limitando l’erezione anche se non si hanno problemi fisici di nessun genere. Con una maggiore sicurezza interiore ci si può eccitare con più forza, alimentando la spinta di sangue al pene, e si eviterà del tutto di essere costantemente preoccupati per lo stato dell’erezione.
- Potenzia al massimo livello l’eccitazione mentale che puoi provare durante i rapporti, per avere una maggiore spinta di sangue nei corpi cavernosi del pene e poter mantenere l’erezione anche più a lungo della norma. Specifiche tecniche mentali per l’erezione hanno permesso, a decine di migliaia di uomini, di potenziare l’eccitabilità sessuale per ottenere erezioni molto più forti e durature senza prendere pillole o rimedi naturali.
Sia i rimedi naturali per l’impotenza che i farmaci per la disfunzione erettile hanno numerosi svantaggi, tra cui il fatto di far dipendere la propria capacità virile da una pillola anziché da se stessi.
Tuttavia, fin dal 2008, oltre 40.000 uomini hanno già trovato il rimedio efficace per l’impotenza, grazie al primo metodo al mondo di Tecniche Mentali e Tecniche Fisiche per migliorare l’erezione naturale senza utilizzare pillole né farmaci.
Manuel Anselmi
Contatti: manuel.anselmi.email@gmail.com
Per maggiori info sulle Tecniche Mentali e Fisiche clicca qui sotto