Scopri le cause dell’impotenza sessuale e i rimedi che funzionano (e quelli da evitare)

Le cause dell’impotenza sessuale maschile possono dipendere da problemi fisici o dall’impotenza psicologica. Infatti non sempre si soffre di impotenza a causa di disturbi organici nella zona genitale, perché è molto frequente avere problemi di erezione a causa dell’ansia da prestazione, dell’insicurezza e di varie preoccupazioni durante il rapporto sessuale con la partner (più avanti capirai meglio a cosa mi riferisco).

I trattamenti farmacologici, le cure, gli integratori per l’erezione e i rimedi naturali per l’impotenza non mancano, ma bisogna fare molta attenzione perché il più delle volte si tratta di rimedi non adatti al problema specifico che si sta sperimentando, e la conseguenza della scelta sbagliata del trattamento può peggiorare il disturbo erettivo e la situazione in generale.

Vediamo quindi cosa fare in caso di impotenza sessuale, quali sono i vari rimedi, i pro e i contro di ciascuna soluzione e alla fine come migliorare l’erezione naturale senza fare uso di farmaci o altri rimedi naturali ma non sempre efficaci.

Al posto del termine impotenza gli andrologi e gli urologi preferiscono usare il termine disfunzione erettile, per indicare i problemi di erezione come:

  • La mancanza totale di erezione durante il rapporto.
  • La difficoltà a mantenere l’erezione durante la penetrazione.
  • La perdita di erezione durante il rapporto o infilando il preservativo.

Quando invece si perde l’erezione perché si eiacula troppo presto, si ha il disturbo sessuale dell’eiaculazione precoce.

Quanti uomini soffrono di impotenza? Succede solo agli anziani?

Dati precisi non esistono, ma secondo le stime e le fonti dell’Associazione Andrologi Italiani (ASS.A.I.) in Italia sono più di 3 milioni gli uomini che soffrono, in modo più meno grave, di impotenza e problemi erettivi.

Non è un disturbo sessuale relegato solo alla terza età, perché secondo le statistiche:

  • Il 48% dei casi avviene dopo i 70 anni.
  • Il 52% dei casi prima dei 70 anni.
  • Il 5% dei casi avviene tra i 18 e i 34 anni.

Si possono quindi avere problemi di erezione a 40 anni tanto quanto dopo i 50 anni, e non è affatto raro o strano soffrire di disfunzione erettile giovanile a soli 20 anni o 30 anni.

Come funziona l’erezione del pene?

La libido, ovvero il desiderio di fare sesso con la partner, non è sufficiente a provocare l’erezione del pene. Essa infatti è provocata dall’eccitazione sessuale, che è uno stato psicologico conseguente a stimoli erotici visivi, olfattivi, tattili e mentali (per esempio: vedere una donna nuda, farsi toccare e toccarla, sentire il suo profumo, farsi delle fantasie erotiche).

L’eccitazione mentale provoca nel cervello del maschio il rilascio di segnali neuronali, i quali scendono nell’area genitale provocando una reazione a catena di eventi che coinvolgono l’ossido nitrico, la guanosina monofosfato ciclico (cGMP), il rilassamento della muscolatura liscia nei corpi cavernosi che compongono l’asta del pene e la ritenzione di sangue. al loro interno, facendoli gonfiare e così portando il pene alla posizione rigida ed eretta.

Per semplificazione si può dire che l’erezione è causata dall’eccitazione mentale, la quale poi “spinge” sangue nel pene per farlo gonfiare e diventare eretto.

Se l’eccitazione sessuale viene mantenuta a lungo, allora anche l’erezione verrà mantenuta a lungo perché il cervello spingerà in continuazione sangue nel pene.

Quali sono le cause dell’impotenza?

In linea generale le cause dell’impotenza sessuale possono essere riconducibili a disturbi fisici-organici, oppure a “blocchi” mentali ed emotivi durante il rapporto.

I possibili disturbi fisici che possono essere causa di impotenza sono spesso problemi di salute lontani dall’area genitale, ma che impediscono il regolare scorrimento del sangue, oppure qualche altro problema fisico che incide indirettamente sul meccanismo erettivo:

Molto spesso gli uomini mi scrivono dicendo di sospettare di avere qualche problema fisico come causa dell’impotenza, ma che dalle analisi mediche è invece venuto fuori di non avere problemi fisici ma solamente dei blocchi mentali e psicologici come causa della disfunzione erettile.

Quello delle cause psicologiche di problemi di erezione è un argomento spesso frainteso dagli uomini. Ma la realtà è che non si tratta di una malattia mentale, né di qualcosa di cui doversi vergognare, perché si tratta invece della causa più frequente di impotenza maschile.

Durante il rapporto sessuale con la partner si possono manifestare insicurezze e preoccupazioni, che impediscono alla mente dell’uomo di eccitarsi come invece dovrebbe. Alcune cause psicologiche comuni sono:

  • La paura di non riuscire a soddisfare la partner (detta ansia da prestazione sessuale).
  • I problemi di erezione da stress.
  • L’insicurezza (bassa autostima sessuale).
  • La preoccupazione continua di non avere l’erezione durante il rapporto, oppure di perderla prima di poterlo concludere in maniera soddisfacente (auto-monitorizzazione dell’erezione).

Queste preoccupazioni, del tutto umane e normali, impedisco una forte e continua eccitazione mentale. In questo modo il cervello non invierà nessun segnale nella zona genitale per avviare l’afflusso di sangue al pene, e l’erezione ne risentirà negativamente anche se non sono presenti problemi fisici come causa dell’impotenza.

Diagnosi e analisi delle cause di impotenza maschile

Presso lo specialista andrologo o urologo si eseguono l’esame obiettivo, l’anamnesi e i vari test diagnostici come:

Trattamenti e cure farmacologiche per le cause di impotenza

I farmaci inibitori dell’enzima fosfodiesterasi PDE5 rappresentano il trattamento farmacologico più utilizzato per le cause di impotenza, ma non servono a provocare l’erezione come credono molte persone.

  • Non provocano e non garantiscono l’ottenimento dell’erezione.
  • Il farmaco deve essere assunto prima di ogni rapporto sessuale, perché non elimina alla radice e in modo definitivo le cause dell’impotenza maschile.
  • Questi farmaci possono provocare effetti collaterali.
  • Possono dare luogo a interazioni negative con altri farmaci, alcool e stupefacenti.
  • Non agiscono subito ma solo dopo 30-60 minuti, quindi bisogna pianificare i rapporti sessuali in anticipo (soluzione poco pratica).
  • Il consumo di farmaci per la disfunzione erettile è spesso associato a cali del desiderio sessuale e diminuzione dell’eccitazione.
  • Se presi senza reali necessità conducono velocemente a una dipendenza psicologica verso le pillole, con gravi conseguenze sull’autostima sessuale e alimentando le cause psicologiche di impotenza.
  • Se a letto con la partner si è preoccupati, insicuri o in ansia non si ottiene l’erezione nemmeno con i farmaci.

Insomma: Viagra, Cialis, Levitra e Spedra fanno parte di questa categoria e servono unicamente per inibire e bloccare l’enzima fosfodiesterasi, il quale a sua volta può fare degradare velocemente la cGMP negli uomini più anziani.

Integratori per l’erezione, rimedi naturali, e pillole per l’erezione senza ricetta

Oltre ai trattamenti farmacologici esistono moltissimi altri rimedi per le cause di impotenza, ma come ho scritto in precedenti articoli sui rimedi per la disfunzione erettile:

  • La maggioranza degli integratori per l’erezione sono scientificamente inutili, e i pochi utili offrono pochissimi vantaggi per l’erezione.
  • I rimedi naturali per i problemi di erezione non offrono nessun miglioramento dell’erezione dal punto di vista medico-scientifico. Possono provocare effetti collaterali molto gravi e spesso contengono sostanze tossiche non dichiarate in etichetta.
  • Le pillole per l’erezione senza ricetta medica acquistabili online sono solo delle copie illegali dei farmaci originali. Vengono prodotte senza rigorosi controlli sulla qualità dei principi farmacologici e sono sconsigliate da andrologi e urologi a causa della loro pericolosità.

Come eliminare le cause di impotenza? Rimedi utili e sicuri

A meno che non si abbia a che fare con malattie gravi, che solo il medico può curare, una lieve difficoltà di circolazione del sangue può essere causa di impotenza. Molto spesso questi deficit circolatori e vascolari dipendono da errati stili di vita ed alimentari. Vediamo, quindi, alcuni rimedi utili per migliorare la circolazione del sangue necessaria per la corretta funzionalità del meccanismo erettivo:

  • Evita gli alimenti ricchi di sale e i cibi e le bevande ricchi di zucchero (sono causa di ipertensione e disordini vascolari).
  • Evita gli snacks e gli alimenti industriali che contengono grassi idrogenati, margarina o geneticamente modificati.
  • Limita il consumo di farinacei ricchi di glutine come il pane, la pasta e le focacce e cerca di alternarli con altri cereali possibilmente integrali.
  • Non consumare troppi carboidrati (pasta, riso, pane, zucchero, frutta, eccetera), ma cerca di bilanciarli con il giusto apporto di proteine animali e grassi sani. Limita, inoltre, il consumo di salumi e insaccati e preferisci al loro posto proteine da carne fresca, pesce e uova.
  • Bevi almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno e consuma sempre frutta e verdure fresche insieme a semi oleosi come le mandorle, le noci, l’olio di oliva o di germe di grano. Questi alimenti sono ricchi di Vitamina C, vitamina E e acidi grassi omega 3 utili nell’abbassare i trigliceridi nel sangue e nel migliorare la circolazione sanguigna. Utilissimi nel caso di problemi di erezione da diabete.
  • Evita del tutto i fattori di rischio per le cause di impotenza come le sigarette, gli stupefacenti, l’abuso di alcool, la carenza di sonno notturno e sopratutto la sedentarietà. La mancanza di movimento è una causa di impotenza sessuale, perché comporta insufficienza cardiaca e circolatoria e fa diminuire notevolmente la produzione di testosterone da parte dell’organismo.
  • Fai attività fisica con regolarità per potenziare l’apparato cardiaco (che dovrà pompare sangue al pene per mandarlo in erezione), e per migliorare notevolmente la circolazione del sangue. L’esercizio fisico ha effetti benefici anche contro lo stress, il quale può essere causa di impotenza. Gli esercizi fisici anaerobici, basati su sforzi di breve durata ed elevata intensità, spingono inoltre l’organismo a produrre dal 30% al 45% di testosterone in più, con effetti benefici sul desiderio sessuale e la sicurezza interiore.

Rimedi utili per le cause di impotenza psicologica e per aumentare l’eccitabilità

Rimane da ricordare che anche gli uomini più giovani, atletici e in perfetta salute fisica possono avere problemi di erezione, se a letto con la partner non sono nella giusta condizione mentale di sicurezza interiore, assenza di preoccupazioni, e forte eccitabilità mentale.

Alimentarsi in modo corretto e fare sport per migliorare la circolazione sanguigna va senz’altro bene, ma non garantisce di avere sempre l’erezione o un suo miglioramento in durata se quando si è a letto con la partner ci si sente insicuri o preoccupati per lo stato dell’erezione durante il rapporto.

L’ansia, l’insicurezza e la preoccupazione impediscono una forte eccitazione mentale, e quando manca questa viene poi a mancare anche la spinta di sangue che dovrebbe portare il pene in erezione, dando così luogo alla tanto diffusa impotenza psicologica.

Per avere sempre la sicurezza di avere una buona erezione, devi quindi:

  • Eliminare le cause psicologiche di impotenza, come l’insicurezza e la preoccupazione per lo stato dell’erezione.
  • Elevare l’autostima sessuale e la sicurezza interiore con le apposite tecniche mentali.
  • Aumentare il livello di eccitabilità mentale e la continuità nel tempo dell’eccitazione con le tecniche mentali per l’erezione. Un’eccitabilità mentale più forte, pura e continuativa farà spingere sangue nei corpi cavernosi del pene con più forza e per una maggiore durata. In questo modo l’erezione diventa molto più facile da ottenere e da mantenere a lungo.

Cercare e trovare tutte le informazioni corrette e utili per migliorare tutti i fattori psicologici e fisici del meccanismo dell’erezione può essere molto difficile e richiedere parecchio tempo.

Tuttavia, per risolvere questo problema, decine di migliaia di uomini hanno scelto di utilizzare un metodo completo sia di tecniche mentali per l’erezione che di tecniche fisiche per la circolazione del sangue nel pene e per aumentare il testosterone.

In questo modo hanno potuto migliorare, in breve tempo, tutti i fattori fisici e mentali del meccanismo erettivo ed eliminare per sempre e in modo definitivo le cause di impotenza sessuale maschile.

Manuel Anselmi

Contatti: manuel.anselmi.email@gmail.com
Per maggiori info sulle Tecniche Mentali e Fisiche clicca qui sotto