Erezione debole: cause e rimedi

Erezione debole? Devi sapere che i problemi di erezione possono manifestarsi in varie forme durante i rapporti sessuali. Alcuni uomini hanno una mancanza totale di erezione nell’intimità con la partner sessuale, altri ottengono l’erezione completa ma poi la perdono durante la penetrazione o ancor prima di iniziarla.

Spesso si ha la perdita dell’erezione mentre si cerca di infilare il preservativo, mentre in altri casi il problema consiste in un’erezione debole o di bassa intensità durante tutto il rapporto.

Ad ogni modo, in ciascuno di questi casi, il rapporto sessuale non viene concluso o vissuto in modo soddisfacente, e problemi come l’erezione debole portano molti uomini a vivere l’esperienza sessuale con l’ansia di deludere e allo sconforto totale.

Questi problemi erettivi, tra cui anche l’erezione debole, venivano una volta chiamati impotenza sessuale, ma oggi si utilizza il termine più appropriato di disfunzione erettile (o deficit erettivo) per circoscrivere l’impossibilità di ottenere un’erezione del pene sufficiente a concludere il rapporto sessuale in modo soddisfacente.

E di problemi erettivi come l’erezione debole ne soffrono oltre 3 milioni di uomini solo nel nostro paese e a tutte le fasce di età. Infatti si possono avere erezioni deboli a 20 anni così come a 30 o 60 anni.

Cause dell’erezione debole

Il motivo per cui si può presentare un’erezione debole sono sostanzialmente due:

  • a causa di problemi fisico-organici
  • a causa di problemi psicologico-mentali

Se il problema di erezione debole si è presentato solo occasionalmente, mentre in altre occasioni sessuali non si presenta, potrebbe trattarsi di semplice stress o di stanchezza generica (o di un lieve malanno passeggero come un raffreddore o un’influenza stagionale).

Mentre se il problema di erezione debole si presente durante tutti o quasi tutti i rapporti sessuali, allora potrebbe trattarsi di cause più profonde e persistenti. In questo caso è meglio evitare l’auto-diagnosi ed evitare anche di cercare consigli su forum generici dove si può incappare in risposte fuorvianti

Le auto-diagnosi portano spesso chi ha il problema dell’erezione debole a trovare problemi che, in realtà, non ha. E la ricerca di soluzioni o consigli su forum generici porta a soluzioni improvvisate come i rimedi erboristici, vari prodotti naturali come gli estratti di erbe o gli integratori, o al saputello di passaggio che consiglia farmaci e altre pastiglie come se fossero innocue caramelle.

Inoltre, bisogna tenere presente che in molti casi l’erezione debole è causata da fattori psicologici come lo scarso desiderio sessuale, l’ansia da prestazione o la bassa eccitabilità mentale.

…In questi casi i farmaci vari non possono nulla nel tentativo di migliorare fattori puramente psicologici. Anche rimedi più naturali come i prodotti da erboristeria, o i vari integratori, si rivelano inutili se l’erezione debole è causata da fattori mentali.

Come fare per risolvere l’erezione debole

Quando il problema di erezione si presenta con frequenza, è sempre meglio ricorrere all’aiuto e alla diagnosi del proprio medico di base. Il medico di famiglia potrà poi richiedere che vengano fatte anche visite specialistiche presso un andrologo o un urologo, nonchè esami del sangue e di vari parametri fisici.

In alcuni casi l’erezione debole potrebbe essere causata da un problema veno-occlusivo, quando ad esempio i corpi cavernosi del pene non riescono a trattenere il sangue nell’organo genitale maschile, per poterlo poi portare alla completa erezione.

Gli esami clinici stabiliti dall’andrologo o dall’urologo posso verificare la presenza di cause come questa o di altre cause che provocano il problema di erezione debole. Infatti spesso l’erezione debole, così come tutte le forme di disfunzione erettile, posso essere provocate da cause apparentemente “lontane” dalla zona genitale.

Problemi cardiaci, respiratori, di pressione, diabete, bassi livelli di testosterone, prolattina alta e alterazioni ormonali, sono solo alcune delle possibili cause “esterne” in grado di inibire la capacità erettiva del pene e di provocare, quindi, il problema di erezione debole.

In ogni modo, la diagnosi deve essere fatta da specialisti e l’uso di farmaci deve essere prescritto dagli stessi e tenuto sotto la loro vigilanza.

Un aiuto in più per migliorare l’erezione debole.

Spesso anche quando il problema erettivo è dovuto a cause “profonde” e difficili, che richiedono l’intervento di andrologi o urologi specialisti, ed è richiesto l’intervento dei farmaci, una volta risolta la causa organica del problema molti uomini presentano ancora problemi erettivi durante il rapporto sessuale con le donne.

Molto spesso questo è dovuto ad una mancanza di fiducia in se stessi, ad uno stato d’ansia prestazionale o ad una sorta di auto-programmazione inconscia al fallimento sessuale, in seguito ai numerosi problemi di erezione debole avuti nel tempo.

In pratica: la causa dell’erezione debole da fisico-organica diventa psicologico mentale, e il problema erettivo si presenta ancora anche se per altri motivi.

In questi casi l’uso di un metodo basato su apposite tecniche mentali può aiutare notevolmente nel riprovare la giusta dose di fiducia in sé e nella propria capacità erettiva, al fine di migliorare il meccanismo psico-fisico dell’erezione e vivere quindi il rapporto sessuale in modo sereno ed appagante.

Se poi queste tecniche mentali vengono abbinate ad apposite tecniche fisiche tramite particolari esercizi, ecco che si può ottenere un miglioramento definitivo sia delle componenti mentali di eccitabilità e sicurezza interiore, che della componente fisica per un migliore afflusso di sangue nei corpi cavernosi del pene.

Poiché l’erezione del pene viene provocata e mantenuta con intensità per tutto il rapporto sessuale da fattori sia mentali che fisici (eccitazione mentale ed afflusso di sangue al pene), ecco che l’unione di tecniche mentali e tecniche fisiche per migliorare in modo definitivo l’erezione si rivelano essere un valido aiuto per l’erezione debole e per tutti i generi di disfunzione erettiva.

Manuel Anselmi

Contatti: manuel.anselmi.email@gmail.com
Per maggiori info sulle Tecniche Mentali e Fisiche clicca qui sotto