A chi bisogna rivolgersi quando si soffre di problemi di erezione?
“Ho problemi di erezione a chi devo rivolgermi? Ho bisogno del dottore? Qual’è lo specialista più adatto al quale dovrei rivolgermi? Posso risolverli da solo? Quali sono i rimedi più adatti per migliorare l’erezione?”
Queste qui sopra domande che ricevo molto spesso quando si presentano episodi di disfunzione erettile, ovvero la difficoltà nell’avere una buona erezione che rende impossibile poter condurre i rapporti sessuali in modo soddisfacente.
I problemi di erezione, che nel passato venivano chiamati impotenza sessuale, si manifestano a volte come mancanza totale di erezione durante l’atto sessuale, mentre altre volte come difficoltà a mantenere l’erezione sufficientemente a lungo.
Dai dati dell’Associazione Andrologi Italiani emerge che, solo nel nostro paese, siano oltre 3 milioni gli uomini con problemi di erezione più o meno gravi e che il 5% di questi riguardi la disfunzione erettile giovanile tra i 20 e i 30 anni, mentre il 50% dei casi di disfunzione erettile riguarda uomini tra i 40 anni e i 50 anni, o comunque al di sotto dei 60 anni.