Categoria: Problemi di erezione cause

Esistono rimedi efficaci per i problemi di erezione causati dallo stress?

Per qualsiasi uomo è molto probabile avere problemi di erezione in condizioni di stress e questo accade perché lo stress, sia fisico che mentale, è una della cause psicologiche della disfunzione erettile.

Questo disturbo, ovvero la difficoltà nell’ottenere o mantenere l’erezione del pene durante i rapporti, colpisce oltre 3 milioni di maschi italiani di ogni età, sia ragazzi molto giovani  che uomini più maturi di 50-60 anni. Ma non sempre la causa è imputabile a problemi fisici, perché sempre più di frequente gli uomini hanno problemi di erezione per via di cause puramente psicologiche come l’ansia, la preoccupazione e lo stress.

I rimedi specifici ci sono, ma purtroppo il web è anche popolato da numerose soluzioni fasulle, quasi sempre in pillole, che promettono di risolvere qualsiasi disturbo erettivo ma rivelandosi poi inefficaci, inadatte al caso specifico e persino dannose, sopratutto quando la causa della difficoltà erettiva è imputabile a fattori mentali come lo stress.

Vediamo allora di capire quali sono i rimedi realmente utili per combattere lo stress ed evitare i problemi di erezione.

L’alcool può davvero causare problemi di erezione nell’uomo?

Molti uomini si chiedo, giustamente, se esista davvero una influenza negativa dell’alcool sull’erezione. Una delle possibili cause dei problemi di erezione è  il consumo di alcolici prima dei rapporti sessuali.

Per alcuni il consumo di alcool è una costante giornaliera che porta addirittura all’alcolismo, ossia una forte dipendenza verso le bevande alcoliche. L’alcolismo comporta nel tempo problemi di salute ben più gravi dei soli problemi di erezione (statisticamente un alcolista su due soffre di disfunzione erettile).

Tuttavia, anche per chi assume alcolici solo saltuariamente possono presentarsi episodi di impotenza durante i rapporti sessuali. Ora cercheremo di capire il perché, oltre che analizzare quale soluzione è possibile adottare e quali rimedi sono invece da evitare del tutto per non peggiorare la situazione.

Il consumo di alcol è in forte aumento da parecchi anni. Sopratutto tra i giovani è diventato un metodo per disinibirsi nell’ambito sociale. Ma un problema molto diffuso è quello dell’uso di alcolici per affrontare un appuntamento sessuale e sentirsi disinibiti, piuttosto che insicuri e pieni di inibizioni davanti alla partner. In pratica si utilizza l’alcool come rimedio per vincere l’insicurezza…

Un esempio classico è quello di andare in un locale con la nuova ragazza appena conquistata, bere alcolici per vincere la timidezza, le inibizioni e lasciarsi andare e poi andare a letto assieme. Ma è qui che molto spesso per il maschio si presentato inaspettati problemi di erezione, come mancate erezioni o difficoltà nel mantenerla per tutto il rapporto.

Qual è il collegamente tra il diabete e i problemi di erezione? Come intervenire?

In questo articolo voglio approfondire il rapporto che c’e’ tra i problemi di erezione e il diabete, in modo da capire che tipo di problematiche può creare quest’ultimo al meccanismo erettivo maschile.

Anche se molti uomini col diabete lamentano episodi più o meno frequenti di disfunzione erettile (quella che una volta veniva chiamata impotenza sessuale), o di difficoltà a mantenere l’erezione a lungo, le vere cause dei problemi erettivi non sono da ricercare sempre nel diabete dando per scontato che sia la sola e unica causa.

Detto questo, i problemi di erezione nei soggetti aventi il diabete si manifestano:

  • Nel 15% degli uomini tra i 20 anni e i 40 anni.
  • Tra il 40% e il 60% degli uomini tra i 50 anni e i 70 anni.
  • Più frequenti nei soggetti con diabete di tipo 1 rispetto al tipo 2 a parità di età.

Raramente si manifestano problemi di erezione se si tiene sotto stretto controllo il diabete, seguendo le regole alimentari e salutari dettate dal medico curante, e utilizzando i rimedi più adatti per migliorare la capacità erettiva che vedrai più avanti. Mentre è molto più alta la probabilità di sperimentare deficit erettivi, se non si tiene sotto controllo il diabete e il livello degli zuccheri nel sangue (iperglicemia).

Qual è il collegamento tra la prostata e l’erezione

prostata erezione

Spesso molti uomini mi scrivono per chiedermi qual è il collegamento preciso che esiste fra la prostata e l’erezione. Con questo articolo cercherò di dare una risposta, quanto più possibile, chiara e completa in tal senso.

La prostata, detta anche ghiandola prostatica, è una ghiandola grande più o meno quanto una castagna e fa parte delle ghiandole dell’apparato genitale.

Essa è localizzata all’interno del corpo umano nella zona sotto la vescica (la “sacca” contenete l’urina), in vicinanza del retto e posta sopra la zona perineale, ovvero la zona tra i testicoli e l’orifizio anale.

La funzione sessuale e riproduttiva della prostata è quella di produrre il liquido seminale, ovvero uno degli “ingredienti” dello sperma che è volto a nutrire e veicolare gli spermatozoi.

Quando si parla prostata ci si trova molto spesso a parlare delle sue problematiche, in particolar modo di quelle correlate ai problemi di erezione. Infatti la salute come anche i problemi della prostata e dell’erezione viaggiano molto spesso in accoppiata (anche se non sempre).

Dal punto di vista statistico è più facile riscontrare, con l’avanzare dell’età, problemi alla prostata e poi all’erezione. Già dopo i 30 anni possono comparire i primi sintomi, e col passare degli anni diviene sempre più probabile riscontrare qualche tipo di problema alla prostata.

Problemi di erezione cause: quali sono e possibili soluzioni

I problemi di erezione sono molto diffusi tra gli uomini di ogni età. Statisticamente è più probabile avere difficoltà di erezione dopo i 40 anni, ma anche a 20 anni è facile soffrire di disfunzione erettile in determinate circostanze. In questo articolo cercherò di far luce sulle possibili cause dei problemi di erezione, e sui possibili trattamenti e soluzioni atti a risolvere questo imbarazzante disturbo sessuale.

Quello dell’impotenza sessuale maschile è infatti un problema più o meno occasionale e di gravità variabile, ma che genera spesso incomprensioni e conflitti nella coppia, nonché grande imbarazzo e depressione nell’uomo.

Le soluzioni e i rimedi per i problemi di erezione sono numerosi, ma bisogna fare molta attenzione perché non sempre sono adatti al tipo specifico di problema, infatti molto spesso si rivelano inefficaci, controproducenti e dannosi.

In questo articolo ci occuperemo, inizialmente, di inquadrare in modo adeguato questa problematica. Prima di tutto cercando di capire come avviene l’erezione del pene. Dopo di che analizzeremo le principali cause dei problemi erettivi e i vari fattori di rischio.

Vedremo, infine, anche i trattamenti e le soluzioni più efficaci per migliorare l’erezione durante i rapporti sessuali di coppia, illustrando in maniera critica e scientifica anche i rimedi e le cure più usate per la disfunzione erettile (anche se ciò non implica che siano sempre i migliori).