Categoria: Impotenza

Ecco cosa dice la scienza sui rimedi naturali per l’impotenza e gli integratori per l’erezione

Ormai da molti anni mi domandano sempre più spesso:

  • “Ma i rimedi naturali per l’impotenza maschile funzionano per davvero?”
  • “Gli integratori naturali per l’erezione sono sicuri?”
  • “Le pillole naturali sono efficaci quanto i farmaci per la disfunzione?”
  • “Esistono rimedi e trattamenti efficaci per migliorare l’erezione naturale senza fare uso di farmaci o altre pillole?”

In effetti sul mercato si possono trovare una moltitudine di rimedi naturali per l’impotenza, nonché  cure erboristiche, piante e alimenti afrodisiaci, e integratori naturali per l’erezione come alternativa ai famosi farmaci per la disfunzione erettile.

Allo steso tempo, però, c’è moltissima confusione e disinformazione riguardo tutti questi rimedi naturali, e molti uomini si illudono che “naturale” significhi innocuo e privo di effetti collaterali. Ma è davvero così? Naturale significa sicuro? Sono trattamenti efficaci come cura per l’impotenza e per migliorare la capacità erettiva tra le lenzuola?

Leggi questo articolo fino in fondo per scoprire la spudorata verità e la fregatura dei rimedi naturali per l’impotenza sessuale, e per comprendere come migliorare l’erezione in modo definitivo senza dipendere da integratori, senza pillole naturali e senza farmaci.

Rimedi e tecniche mentali per vincere l’impotenza psicologica

Quasi tutti i giorni ricevo domande di questo tipo, da persone che hanno blocchi mentali ed ed emotivi durante il rapporto sessuale con la partner:

  • “Quali sono i rimedi per l’impotenza psicologica?”
  • “Quali sono le cause dell’impotenza psicologica?”
  • “Esistono cure per migliorare l’erezione naturale senza usare pillole o farmaci?”.

Come abbiamo visto in un precedente articolo sulle cause di impotenza maschile, la disfunzione erettile può avere due cause distinte:

  • le cause fisico-organiche, relative a problemi di salute e scompensi fisici.
  • Le cause di tipo psicologico, relative a insicurezza, ansia da prestazione e preoccupazioni durante il rapporto.

In questo articolo ci concentreremo solo sulle cause psicologiche di impotenza sessuale per capire cosa evitare di fare, quali rimedi non sono utili e quali tecniche e cure sono invece adatte a questo specifico tipo di disturbo sessuale.

Scopri le cause dell’impotenza sessuale e i rimedi che funzionano (e quelli da evitare)

Le cause dell’impotenza sessuale maschile possono dipendere da problemi fisici o dall’impotenza psicologica. Infatti non sempre si soffre di impotenza a causa di disturbi organici nella zona genitale, perché è molto frequente avere problemi di erezione a causa dell’ansia da prestazione, dell’insicurezza e di varie preoccupazioni durante il rapporto sessuale con la partner (più avanti capirai meglio a cosa mi riferisco).

I trattamenti farmacologici, le cure, gli integratori per l’erezione e i rimedi naturali per l’impotenza non mancano, ma bisogna fare molta attenzione perché il più delle volte si tratta di rimedi non adatti al problema specifico che si sta sperimentando, e la conseguenza della scelta sbagliata del trattamento può peggiorare il disturbo erettivo e la situazione in generale.

Vediamo quindi cosa fare in caso di impotenza sessuale, quali sono i vari rimedi, i pro e i contro di ciascuna soluzione e alla fine come migliorare l’erezione naturale senza fare uso di farmaci o altri rimedi naturali ma non sempre efficaci.

Al posto del termine impotenza gli andrologi e gli urologi preferiscono usare il termine disfunzione erettile, per indicare i problemi di erezione come:

Cause, rimedi e soluzioni moderne per l’impotenza maschile

impotenza maschile

L’impotenza maschile è la difficoltà di ottenere o mantenere l’erezione del pene, tale da poter condurre i rapporti sessuali in modo soddisfacente. In tempi moderni l’impotenza sessuale maschile viene chiamata dagli urologi e andrologi disfunzione erettile (D.E.) e, a parte i problemi di eiaculazione come l’eiaculazione precoce, descrive i vari problemi di erezione come la mancanza totale di erezione o la difficoltà a mantenere l’erezione a lungo durante l’attività sessuale con la partner.

L’impotenza maschile ha delle cause specifiche e, se è vero che i problemi erettivi vengono vissuti dall’uomo in modo avvilente e deprimente, è altrettanto vero che non sempre le cause di tale impotenza maschile siano cause gravi, e infatti spesso la soluzione è più semplice di quanto si possa supporre.

Quello che è di fondamentale importanza sapere, prima di andare alla ricerca alla cieca di rimedi per la disfunzione erettile, è che spesso le soluzioni più famose si dimostrano inutili e persino dannose peggiorando il problema erettivo già di per sé imbarazzante e deprimente.

Quindi, se durante i rapporti sessuali hai a che fare con problemi di erezione e vuoi evitare falsi rimedi, continua a leggere fino in fondo perché tra poco ti chiarirai le idee sia riguardo le cause dell’impotenza sessuale maschile che riguardo le soluzioni più adatte.

Impotenza sessuale maschile: cause e rimedi

impotenza

L’impotenza, nell’ambito sessuale, è l’incapacità di ottenere o mantenere l’erezione del pene tale da poter condurre un rapporto sessuale in maniera soddisfacente. Si parla di impotenza sessuale quando il pene non va in erezione, o quando si perde l’erezione durante un rapporto sessuale.

Oggigiorno, però, gli andrologi preferisco usare il temine disfunzione erettile (D.E.) anziché impotenza per indicare i vari tipi di problemi di erezione. Pertanto, quando si parla di impotenza o di disfunzione erettile o di problemi di erezione, si sta parlando della stessa identica cosa, ma al di là del termine utilizzato si tratta sicuramente di un problema imbarazzante, deprimente, e per niente raro.

Prima di passare all’analisi delle possibili cause dell’impotenza sessuale, è bene sapere che questo problema non è affatto raro né tanto meno un problema relegato solamente agli uomini in terza età.

Secondo alcune statistiche il 12% della popolazione maschile italiana ha a che fare con problemi di impotenza sessuale. Stiamo parlando di qualcosa come oltre 3 milioni di uomini! E non si tratta solo di “vecchietti” ottantenni, perché il problema è molto diffuso anche nella fascia giovanile. Si stima che l’impotenza sessuale maschile sia suddivisa in questo modo:

  • 50% oltre i 60 anni di età
  • 50% sotto i 60 anni di età

Di questi ultimi, sotto i 60 anni di età, si stima che:

  • 90% siano uomini tra i 30 e i 60 anni
  • 10% siano ragazzi giovani sotto i 30 anni

Per di più si pensa che la percentuale di giovani sotto i 30 anni con problemi di erezione, più o meno occasionali, sia ben più ampia di quanto detto poco fa ma incalcolabile, vista la poca propensione di chi è più giovane a recarsi dal proprio medico o da uno specialista andrologo o urologo per una visita.