Categoria: Esercizi erezione

Ritardare l’eiaculazione precoce e mantenere l’erezione a lungo. Cause e rimedi moderni.

L’eiaculazione precoce è il raggiungimento dell’orgasmo maschile con emissione di sperma in tempi troppo brevi da poter rendere il rapporto sessuale soddisfacente per uno o entrambi i membri della coppia.

E’ uno dei disturbi sessuali per il quale ricevo ogni giorno molte richieste d’aiuto, perché a causa dell’eiaculazione precoce molti uomini lamentano difficoltà a mantenere l’erezione a lungo.

Questo accade perchè di norma dopo l’emissione dello sperma si perde in tutto o in parte l’erezione non potendo più proseguire il coito.

Esistono varie soluzioni per ritardare l’eiaculazione, ma prima di utilizzarle sarebbe meglio conoscere sia i vantaggi che gli svantaggi di ciascun rimedio.

Questo al solo fine di sapere comprendere in modo consapevole quale sia il trattamento più adatto a sé, evitando soluzioni poco pratiche o che potrebbero condurre ad altri generi di difficoltà sessuali (più avanti capirai a cosa mi riferisco).

In questo articolo sulle cause e i rimedi moderni per ritardare l’eiaculazione precoce verranno trattati vari argomenti, e puoi scegliere quello che preferisci nell’indice qui sotto.

Ma per una corretta comprensione ti suggerisco caldamente di leggere tutto l’articolo per intero (è scritto in linguaggio semplice comprensibile a chiunque).

Esercizi per migliorare l’erezione: a cosa servono e a cosa non servono

Esistono veramente degli esercizi per l’erezione che la possano migliorare in modo concreto? Vuoi migliorare l’erezione e hai sentito parlare degli esercizi di Kegel e della ginnastica pelvica, ma non sai esattamente cosa siano questi esercizi? Rendono l’erezione sicura e più duratura? O si tratta solamente di un mito? Possono nuocere? Vediamo in quest’articolo di fare un po’ di chiarezza e di sfatare alcuni miti.

Con il costante aumento dei problemi di erezione tra gli uomini (tanto che secondo le stime degli urologi sono ben oltre 3 milioni i maschi italiani che soffrono di problemi di erezione), cresce la ricerca di esercizi per l’erezione. Complice anche in questo caso numerosi articoli che spopolano sul web e che parlano di questi esercizi come l’ultima panacea per chi soffre di problemi erettivi. Ma è tutto vero? Questi esercizi per l’erezione sono davvero utili?

Questi esercizi hanno diversi nomi: a volte vengono chiamati esercizi di Kegel (dal nome del suo inventore il ginecologo statunitense Dr. Arnold Kegel), altre volte li chiamano ginnastica pelvica (o del pavimento pelvico), ed altre volte ancora esercizi per il muscolo pubococcigeo. Cambia solo il nome ma in entrambi i casi si tratta degli stessi identici esercizi.

Sostanzialmente essi consistono in una ginnastica fatta di contrazioni e decontrazioni del muscolo pubococcigeo, ossia un insieme di fasci muscolari situati all’interno della zona genitale e perineale, tra lo scroto e l’ano. Nota bene: puoi localizzare questi muscoli imitando lo sforzo che fai quando vuoi bloccare il flusso dell’urina, oppure quando desideri muovere in maniera volontaria il pene.

Perché allenare questi muscoli? L’allenamento dei muscoli del pavimento pelvico porta, nel tempo, a un miglioramento della capacità di afflusso di sangue verso i corpi cavernosi del pene.