Categoria: Erezione del pene

Erezione maschile: durata media e rimedi per mantenerla più a lungo in caso di difficoltà

L’erezione maschile ha una durata media di 20 minuti negli uomini tra i 30 anni e i 40 anni, ma che possono aumentare a 30 minuti includendo i preliminari. I ragazzi intorno ai 20 anni, se in buona forma fisica, posso mantenere l’erezione anche per una durata di 40-50 minuti o più.

In realtà non esiste un durata in minuti che si possa ritenere normale o valida per tutti, perché le dinamiche sessuali cambiano da coppia a coppia e con l’età. Ma numeri a parte, le vere domande da porsi sono queste:

“Si può migliorare la durata dell’erezione maschile?”,
“Quali sono i rimedi adatti se ho difficoltà a mantenere l’erezione a lungo durante i rapporti?”

A parte l’erezione con una durata da record degli attori porno, che è spesso facilitata dai farmaci e dai “trucchi” in fase di montaggio dei filmati, e a parte il priapismo, che consiste in un’erezione involontaria di durata interminabile, molto dolorosa e che richiede il ricovero urgente in ospedale, molti uomini vorrebbero semplicemente avere una durata dell’erezione maggiore per poter fare sesso in modo più soddisfacente.

Consigli e strategie pratiche per avere un’erezione duratura e naturale

Avere sempre un’erezione duratura mentre si fa sesso con la partner non è affatto difficile, a patto di capire prima come avviene l’erezione e quali sono le tecniche e i rimedi più adatti per aumentare la durata a letto.

Pillole farmacologiche, integratori per l’erezione, rimedi naturali e prodotti da erboristeria, non potranno mai dare i vari effetti mirabolanti, come promesso sui siti web dove li vendono. Come se non bastasse, possono anche alimentare i problemi di erezione recando difficoltà nel mantenere l’erezione a lungo durante i rapporti sessuali.

Non è infatti un caso che, secondo le fonti dell’Associazione Andrologi Italiani, sono oltre 3 milioni gli uomini italiani di ogni età con difficoltà erettive a letto.

Vediamo quindi di scoprire come avviene l’erezione naturale del pene, cosa la favorisce, i pro e i contro delle pillole ed erbe “afrodisiache” e infine le tecniche e i rimedi già utilizzati da decine di migliaia di uomini per avere sempre un’erezione duratura durante il sesso.

Ecco le tecniche e i rimedi giusti per avere un’erezione naturale senza farmaci

Se stai leggendo questo articolo è perché sei sicuramente interessato ad avere un’erezione naturale, senza usare farmaci per la disfunzione erettile e presunti rimedi naturali che promettono di migliorare l’erezione. Oltre ai rimedi naturali, ci sono anche svariati prodotti da erboristeria, integratori alimentari per l’erezione e cibi con presunte proprietà afrodisiache.

Il mercato abbonda di pillole di ogni genere che promettono di migliorare l’afflusso di sangue al pene, di aumentare il testosterone, e di regalare erezioni fenomenali. Ma tutti questi rimedi funzionano per davvero? E sopratutto, come si può avere una buona erezione senza prendere farmaci o pillole naturali? Quali sono le tecniche e i rimedi per migliorare la capacità erettiva?

Vediamo in questo articolo di fare chiarezza e dare una risposta a questa domande, sia per evitare i pericoli nascosti e le fregature di molte soluzioni, e sia per capire come avere un’erezione duratura in modo naturale.

Prima di iniziare, cerchiamo di capire cosa sia esattamente la disfunzione erettile, la quale veniva chiamata in passato impotenza sessuale maschile. Oggigiorno andrologi e urologi preferiscono utilizzare il termine disfunzione erettile per descrivere le difficoltà erettive come:

Svelate le tecniche e i rimedi per mantenere l’erezione molto più a lungo

Stavi facendo sesso con la tua partner e all’improvviso hai perso l’erezione? Non sai come mantenere l’erezione a lungo durante i rapporti? Vuoi sapere come durare più a lungo e migliorare l’erezione? Ecco svelati i rimedi e le tecniche per fare sesso in modo molto più soddisfacente, senza rischiare di “andare in bianco”.

Il problema del mantenere l’erezione a lungo durante i rapporti sessuali è molto diffuso, tanto che secondo le stime e le fonti dell’Associazione Andrologi Italiani e della Società Italiana di Andrologia sono oltre 3 milioni gli italiani con problemi di erezione durante i rapporti. E, contrariamente a quello che si è soliti pensare, le difficoltà di erezione possono capitare a ogni età, quindi tanto a 20-30 anni, in quella che viene chiamata disfunzione erettile giovanile, quanto a 50-60 o 70 anni.

La disfunzione erettile in passato veniva chiamata impotenza sessuale, e consiste in uno di questi disturbi erettivi:

  • mancanza totale di erezione durante il rapporto sessuale;
  • difficoltà nel mantenere l’erezione a lungo durante la penetrazione o infilando il preservativo;
  • perdita di rigidità dell’erezione o erezione di breve durata.

Perché avviene l’erezione notturna e come devi interpretare questo fenomeno?

L’erezione notturna, conosciuta col termine scientifico di tumescenza peniena notturna (abbreviato in TNP), è l’erezione spontanea del pene durante la fase REM del sonno notturno. Mentre invece lo stesso fenomeno, al risveglio, di norma viene chiamato erezione mattutina.

Sia l’erezione notturna che quella mattutina vengono spesso interpretate come un buon segnale della corretta funzionalità del meccanismo erettivo e dell’assenza di problemi organici di disfunzione erettile.

Ma è davvero così? Avere l’erezione notturna significa non avere problemi di erezione? E non avere l’erezione mattutina significa avere difficoltà erettive?

Vediamo di fare chiarezza su questo argomento controverso, che è spesso causa di inutili preoccupazioni da parte degli uomini.

A differenza dell’erezione che avviene durante i rapporti sessuali, la quale necessita di una eccitazione psicologica, l’erezione notturna avviene anche in assenza di eccitazione mentale o sogni erotici.

Come evitare di non avercelo duro quando davvero ti serve?

Eri a letto con lei ma all’improvviso ti sei trovato col pene moscio anziché averlo duro in erezione come ti aspettavi? Si tratta di un problema deprimente e molto imbarazzante, ma quello della disfunzione erettile è anche un disturbo sessuale maschile estremamente diffuso a tutte le età.

Infatti, secondo le statistiche dell’ASS.A.I. (l’Associazione degli Andrologi Italiani) sono oltre 3 milioni gli uomini che soffrono di problemi di erezione più o meno occasionale, e non si tratta solo di uomini anziani nella terza età, ma spesso anche di ragazzi molto giovani e in perfetta salute fisica!

Vediamo di capire in questo articolo le possibili cause dei disturbi erettivi, i pro e contro di molte soluzioni e infine i rimedi utili e veramente efficaci per avere sempre un’erezione sicura a letto con lei.

Il pene è composto essenzialmente da due sezioni cilindriche parallele, molto simili alle comuni spugne domestiche. Si chiamano corpi cavernosi del pene. Al di sotto di essi scorre il corpo spongioso (o corpo spugnoso) e all’interno di questo vi è il canale dell’uretra, da cui fuoriesce l’urina e lo sperma durante l’eiaculazione.

La parte terminale dell’asta del pene è il glande, ricco di terminazioni nervose e, per molti uomini, rappresenta la parte più sensibile allo sfregamento durante la penetrazione, mentre per altri è invece la base del pene.